Auto

Bambini in auto: Come comportarsi per tenerli al sicuro

Come comportarsi per tenere in sicurezza i bambini mentre siamo in auto.

Bambini in auto: Come comportarsi per tenerli al sicuro (Foto: Getty)

Quando si viaggia con bambini a bordo di un auto, per prima cosa al di là delle loro reazioni emotive bisogna preoccuparsi per la loro sicurezza, tutto il resto è secondario, anche davanti a urla o pianti perché casomai non vogliono stare nel seggiolino lontano dal contatto con i genitori.

La nuova normativa obbliga i bambini, tutti i bambini fino a 1,5 mt di altezza ad essere seduti su appositi seggiolini, nel passato fino al 2016 per bambini dal peso superiore ai 22 Kg si poteva utilizzare un semplice rialzo senza obbligo di schienale.

Possibilità decaduta poiché si è notato che con i rialzi in molti casi la cintura di sicurezza passava troppo vicino al collo, e in alcune situazioni, specialmente durante il sonno, la posizione dei dormienti rischiava di essere troppo pericolosa.

Ricordiamo che se non si rispetta tale norma si è soggetti a multe che possono arrivare fino a € 323, e se durante lo stesso anno si prende più di una sanzione per questa violazione, la norma prevede anche la sospensione della patente che può arrivare fino a 2 mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Dispositivi antiabbandono: Rimborso solo ai primi 670 mila richiedenti

Non basta acquistare i prodotti di sicurezza per tutelare i nostri bambini, bisogna anche usarli!

Bambini in auto: Seggiolini obbligatori al di sotto di 1,5 mt di altezza (Foto: Getty)

Circa l’85% dei genitori italiani acquista un seggiolino nuovo, solo il 67% è attento nell’assicurare allo stesso i propri figli.

Da una recente ricerca sono risultati dei dati allarmanti, che coincidono purtroppo con l’aumento della mortalità infantile durante gli incidenti tra 0 e 4 anni.

ANALIZZIAMO I MOTIVI CHE SPINGONO MOLTI A NON METTERE IN SICUREZZA I BAMBINI IN AUTO

C’è la stupida e falsa credenza che sui tratti brevi mettere in sicurezza il proprio bambino non serva (75%), oppure si è stanchi di sentirli lamentare una volta posizionati (28%).

Oppure il convincimento di andare piano e che la sicurezza sia maggiore (25%) o per finire farli tenere in braccio da un altro adulto (14%).

Non permettiamo alla mancanza di tempo o di pazienza di farci essere poco scrupolosi, meglio che piangano un po’, si lamentino o anche arrivare tardi ad un appuntamento, eventuali negligenze potremmo doverle rimpiangere per tutta la vita…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Guida autonoma: Difficoltà di marcia in condizioni climatiche avverse

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago