News

Auto d’epoca, tutto quello che c’è da sapere sull’assicurazione

Avete un auto d’epoca o un auto di interesse storico? Per entrambe le tipologie c’è bisogno di una diversa copertura assicurativa

Raduno auto d’epoca (Getty Images)

Sono molti gli appassionati di motori e di veicoli d’epoca che, per sfizio o per amore, decidono di acquistare un veicolo di questo tipo con cui poter circolare. Esistono due diverse categorie: auto d’epoca e auto di interesse storico. Le differenze sono importanti e da sapere se si vuole possedere un mezzo di questo tipo. Le auto d’epoca sono quelle cancellate dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e, di norma, sono conservate nei musei o nei locali, in modo da salvaguardarne le caratteristiche di fabbrica. Queste non possono essere modificate e non possono circolare in strada, a meno che non si tratti di raduni specifici. Le auto di interesse storico, invece, possono circolare in quanto registrate dal PRA, ma è necessaria un’apposita assicurazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto d’epoca in vendita, la casa d’asta Sotheby’s realizza 526 MLN di $ !

L’assicurazione per le auto d’epoca e storiche

Auto d’epoca in strada (Getty Images)

Passando ora nello specifico alle coperture assicurative necessarie per circolare con queste tipologie di veicoli, bisogna fare anche qui delle distinzioni. Come detto, i veicoli d’epoca possono circolare solo per recarsi ad eventi o raduni, pertanto l’assicurazione dovrà coprire solo il tratto di strada che porta il mezzo in loco. In questo caso, il proprietario dell’auto dovrà solamente richiedere il foglio di via e la targa provvisoria all’Ufficio Provinciale del Dipartimento per i Trasporti Terrestri. Per quanto riguarda i possessori di auto di interesse storico, se iscritte all’ASI, potranno sottoscrivere tranquillamente una polizza assicurativa, tenendo conto però di alcuni bonus che gli spettano. Innanzitutto, esiste una classe di merito fissa, quindi senza bonus/malus e con la guida libera, e non solo dell’intestatario. Inoltre, per chi possiede più auto storiche, esiste la ‘formula garage‘, che garantisce una convenienza maggiore per quanto riguarda i prezzi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Venduta la Ford Mustang GT di Bullit: record per l’auto guidata da Steve McQueen

redazione

Recent Posts

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

11 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

15 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

22 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

1 giorno ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

2 giorni ago