VPN, la F1 dalla pista alla console: dalla realtà al virtuale (Foto: Websource)
Formula 1 e la nuova realtà del virtuale: da un semplice gioco a Campioni del Mondo. Virtual Pro Racing, il Fan Club ufficiale di David Tonizza
Ormai sempre più diffusamente si sente parlare di E-Sports, ovvero pratiche sportive su console che poco hanno da invidiare allo svolgimento reale. Il livello di grafica e rappresentazione, in continuo progresso, hanno reso i giochi alla console delle vere competizioni internazionali che ricalcano in tutto e per tutto lo sport professionistico. Squadre di calcio, team di Formula 1 o giocatori di tennis, tutto trasportato nel mondo del virtuale per gareggiare on-line a livello mondiale.
Proprio per quanto riguarda i motori, in Italia siamo al top per seguito e passione riguardo gli sport a 2 e 4 ruote. In particolar modo la Formula 1, trascinata dal seguito Ferrari, ha da sempre caratterizzato l’interesse del pubblico del Bel Paese. Fino a poco tempo fa le corse motoristiche prevedevano però un circuito, l’odore della benzina bruciata e delle gomme sull’asfalto. Ora a tutto questo si è affiancato un altro pianeta di competizione, con altrettanto trasporto. Stiamo parlando dei videogiochi e delle gare alla console. Non più un semplice passatempo per ragazzi, ma una vera propria federazione internazionale con tanto di campionato del mondo.
>>> GUARDA L’INTERVISTA A DAVID TONIZZA SU VPR >>>
Proprio all’interno del mondo dei videogiochi motoristici nascono molte community come ad esempio la VIRTUAL PRO RACING, community simile ad un grande paddock che ogni settimana permette, a ragazzi di tutte le età e da casa propria, la possibilità di cimentarsi in vari campionati, strutturati per abilità, totalmente fedeli alla realtà offrendo anche delle dirette streaming sulle maggiori piattaforme apposite (Twitch e YouTube), con telecronache ed interviste finali.
La crescita di questo fenomeno ha fatto si che, anche la F1, nel corso degli anni abbia affiancato alle competizioni “reali” anche quelle dell’E-Sports, con un campionato apposito dal 2017. Tutti i 10 team ufficiali lo scorso anno hanno partecipato al mondiale virtuale, conclusosi a Londra il 4 dicembre con la vittoria storica di un italiano. Il nostro David Tonizza ha portato a casa il titolo iridato 2019 con la Ferrari, proprio all’ultima gara.
Il VIRTUAL PRO RACING a tal proposito è il Fan Club ufficiale di Tonizza, ragazzo italiano nato e cresciuto a Viterbo appartenente alla Ferrari Driver Academy Esports Team.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Binotto pessimista dopo i primi test a Barcellona: “Ferrari indietro”
Da piccola realtà coltivata singolarmente o tra amici, le corse online sui videogiochi ufficiali della FORMULA 1 (ed altre categorie automobilistiche altrettanto affascinanti e competitive) si sta trasformando in un grande business, fatto però principalmente di sana competizione e di divertimento, come ogni sport che si rispetti.
Gli E-Sports sembrano avere un roseo futuro davanti a loro, con numeri in forte crescita e sempre più appassionati che attendono con ansia la prossima stagione 2020.
Per tutti i fan degli E-Sports e delle gare virtuali si rimanda alla consultazione dei seguenti link per avere una panoramica completa:
https://vprofficialf1.wixsite.com/vprf1
Twitch: https://www.twitch.tv/virtual_pro_racing/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC-jbfQCndPSEstKMdNve_dg
Fonte: Virtual Pro Racing, Raffaele Romitelli
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…