Cronaca

Coronavirus, aumenta il numero delle vittime: presidio medico avanzato a Piacenza

 

Presso l’ospedale di Piacenza è stato allestito un presidio medico avanzato esterno al Pronto soccorso per cercare di far fronte all’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del coronavirus.

(Getty Images)

Il diffondersi del coronavirus in Italia ha fatto scattare numerosi provvedimenti, considerato l’aggravarsi del bilancio che cresce di ora in ora. Attualmente, secondo le ultime stime, le persone colpite dall’epidemia sono 224, di cui 6 hanno perso la vita. I focolai del covid 2019 in Italia sono due: Lombardia e Veneto, dove le autorità sanitarie sono in massima allerta per cercare di arginare al massimo la diffusione del virus. Tra le varie misure adottate nelle zone interessate, vi è quella di Presidio medico avanzato (Pma) esterno al Pronto soccorso allestito all’ospedale di Piacenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE  >>> Coronavirus, nave Ocean Viking in quarantena a Pozzallo – VIDEO

Coronavirus, si aggrava il bilancio: allestito un presidio medico avanzato all’ospedale di Piacenza

Oltre duecento contagi e sei vittime, questo l’ultimo aggiornamento fornito dal Commissario per l’emergenza Angelo Borrelli nelle ultime ore in merito alla diffusione in Italia del coronavirus. Attualmente le zone interessate sono Lombardia, in particolare la provincia di Lodi ed il Veneto, in provincia di Padova. Qui le autorità sanitarie, considerata l’emergenza hanno adottato numerosi provvedimenti immediati per cercare di arginare la diffusione del virus. Tra questi, come riporta la redazione dell’agenzia stampa Ansa, vi è quella di un Presidio medico avanzato (Pma) esterno al Pronto soccorso allestito all’ospedale di Piacenza. All’interno del presidio, le persone verranno sottoposte a triage per poi essere successivamente suddivide nei vari servizi ospedalieri. A renderlo come è stata la stessa Ausl (Azienda Unità Sanitaria Locale) del capoluogo di provincia emiliano che ha fatto il punto su quelle che saranno le azioni di contrasto e prevenzione al Coronavirus. All’interno del presidio, riferisce la redazione dell’Ansa, sarà creata una zona, dotata di stanze singole, per tutti quei pazienti in attesa di tampone i cui sintomi sono riconducibili al 2019-nCoV. Secondo le ultime stime i casi complessivi di contagio in Emilia-Romagna sono 16, di cui sette confermati nelle scorse ore e tutti concentrati tra Piacenza e la provincia di Parma. Tutti i 16 pazienti contagiati sono riconducibili al focolaio lombardo della provincia di Lodi, ed alcuni di questi  si troverebbero ricoverati all’ospedale di Piacenza, altri sarebbero in isolamento a domicilio, mentre 4 si trovano attualmente nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Parma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE  >> Coronavirus, Fusaro: “Avete capito chi sono i fessi?”

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago