Formula 1

Formula 1, le scuderie italiane della storia – FOTOGALLERY

Sono tante le scuderie italiane che hanno partecipato ad almeno un’edizione del mondiale di Formula 1. Alcune sono molto facili da ricordare, altre meno

Formula 1

Da appassionati di automobilismo e di Formula 1, elencare alcune delle scuderie italiane più importanti che hanno partecipato ad almeno un’edizione della competizione è cosa facile. Ferrari, Lancia, Maserati… sono tante le scuderie che hanno fatto la storia in questo mondo. Ma ci sono anche certe case automobilistiche che, volente o nolente, è veramente difficile ricordare su due piedi. Proviamo ad elencarle tutte, e vediamo quante ve ne ricordate!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla ha un vantaggio di 6 anni sugli altri produttori: il motivo

Andrea Moda

La scuderia Andrea Moda (Getty Images)

Fondata nel 1992 dall’imprenditore Andrea Sassetti, la scuderia vive una sola stagione di Formula 1, con risultati non particolarmente discreti.

A-T-S

La scuderia A-T-S (Getty Images)

L’A-T-S nasce nel 1963 a seguito del licenziamento di alcuni dipendenti dalla Ferrari, che decidono di fondare la loro scuderia. Anche in questo caso, l’avventura si concluse sul nascere dopo una sola stagione.

Benetton

La scuderia Benetton (Getty Images)

Scuderia inglese ma con sponsor italiano, la Benetton esordisce in Formula 1 nel 1986, vincendo un titolo mondiale Costruttori e due titoli mondiali Piloti, di cui uno vinto da Michael Schumacher.

Coloni

La scuderia Coloni (Getty Images)

Fondata nel 1982 da Ernesto Coloni, la scuderia debutta con discrete prestazioni nel 1987, salvo poi concludere la sua avventura nel 1991.

Eurobrun

La scuderia Eurobrun (Getty Images)

Questa scuderia è durata le tre stagioni sportive che sono andate tra il 1988 e il 1990, salvo poi concludere prematuramente la partecipazione alla categoria.

Fondmetal

La scuderia Fondmetal (Getty Images)

L’azienda decise a fine anni ’80 di iscriversi come scuderia per il mondiale di Formula 1. Due le partecipazioni: 1991 e 1992.

Merzario

La scuderia Merzario (Getty Images)

Il pilota di Formula 1 Arturo Mezario decise di fondare la propria casa automobilistica. Durò poco la sua avventura come costruttore, che si concluse dopo 3 anni nel 1979.

Minardi

La scuderia Minardi (Getty Images)

La scuderia Minardi ha preceduto la Toro Rosso. Fondata nel 1979, ha partecipato alle competizioni dal 1985 al 2005, prima di cedere il proprio marchio alla RedBull.

Scuderia Italia

La Scuderia Italia (Getty Images)

La Scuderia Italia venne fondata nel 1983 da Giuseppe Lucchini. Partecipo a 6 stagioni di Formula 1, dal 1988 al 1993.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, la Ferrari vieta l’accesso a dipendenti e visitatori

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago