MotorSport

Formula 1, la lista ufficiale dei piloti partecipanti – FOTOGALLERY

Mancano poche settimane all’inizio della nuova stagione di Formula 1. Le scuderie stanno scaldando i motori, e i piloti sono pronti. Ecco la lista completa

Formula 1

Domenica 15 marzo si torna finalmente in pista. Melbourne è pronta ad ospitare la gara d’esordio della stagione 2020 di Formula 1. In pole position per la vittoria finale, neanche a dirlo, c’è il pilota Mercedes Lewis Hamilton. Alcune scuderie hanno confermato le loro coppie di piloti, altre le hanno stravolte. Vediamo quali sono i piloti ufficiali che prenderanno parte alla prossima stagione di Formula 1.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Indianapolis, Fernando Alonso correrà la 500 Miglia con la McLaren

Charles Leclerc – Ferrari

Charles Leclerc (Getty Images)

Al secondo anno alla Ferrari, il monegasco Leclerc è chiamato quest’anno alla conferma a bordo del ‘Cavallino’.

Sebastian Vettel – Ferrari

Sebastian Vettel (Foto: Getty)

Il quattro volte campione mondiale Sebastian Vettel è alla ricerca di sé stesso in Ferrari. Potrebbe essere la sua ultima stagione in rosso.

Lewis Hamilton – Mercedes

Lewis Hamilton (Getty Images)

È lui il pilota da battere. Con 6 titoli mondiali vinti, è ad un passo da eguagliare il record di sempre di Michael Schumacher.

Valtteri Bottas – Mercedes

Valtteri Bottas (Foto: Getty)

La spalla di Hamilton in Mercedes. Partito bene lo scorso anno, si è poi un po’ perso, lasciando spazio al suo compagno di scuderia.

Max Verstappen – Red Bull

Max Verstappen(Foto: Getty)

Arrivato terzo lo scorso anno, il pilota Red Bull vorrà riconfermarsi in questa stagione, anche grazie al nuovo motore Honda montato sulla sua Red Bull.

Alexander Albon – Red Bull

Alex Albon (Foto: Getty Images)

La promessa della Formula 1 affiancherà quest’anno, dopo una buona stagione scorsa, Max Verstappen in Red Bull.

Carlos Sainz – McLaren

Carlos Sainz (Getty Images)

Sainz è chiamato quest’anno a riportare in alto la McLaren, scuderia che quest’anno sembra poter promettere bene.

Lando Norris – McLaren

Lando Norris (Getty Images)

Alla ricerca del suo primo podio in F1, Norris è chiamato, proprio come Sainz, a riportare in alto la sua monoposto.

Pierre Gasly – Alpha Tauri

Pierre Gasly (Getty Images)

Retrocesso dalla Red Bull alla Toro Rosso lo scorso anno, il pilota vuole dimostrare di avere la stoffa per far bene in Formula 1.

Daniil Kvyat – Alpha Tauri

Daniil Kvyat (Getty Images)

Kvyat, dopo essere stato collaudatore, è tornato lo scorso anno ad essere pilota ufficiale. Quest’anno vorrà confermarsi.

Kimi Raikkonen – Alfa Romeo

Kimi Raikkonen durante il secondo giorno di test (Getty Images)

L’ex pilota Ferrari ha come obiettivo quello di portare a buoni risultati la sua monoposto, un Alfa Romeo in netta crescita.

Antonio Giovinazzi – Alfa Romeo

Antonio Giovinazzi (Getty Images)

Unico pilota italiano in pista, sotto sotto ha il supporto un po’ di tutti noi. Vorrà sicuramente dimostrare di essere all’altezza della situazione.

George Russell – Williams

George Russell (Getty Images)

Pilota di grande talento, George Russell è chiamato quest’anno a dimostrarlo a bordo della sua Williams.

Nicholas Latifi – Williams

Nicholas Latifi (Getty Images)

Sostituto di Kubica in Williams, Latifi vorrà dimostrare di non essere da meno, portando risultati buoni insieme a Russell.

Lance Stroll – Racing Point

Lance Stroll (Getty Images)

Lo scorso anno ha ottenuto buoni piazzamenti con la sua monoposto, ma quest’anno deve puntare al primo podio in F1.

Sergio Perez – Racing Point

Sergio Perez (Getty Images)

Posizionatosi decimo nella classifica piloti lo scorso anno, questa stagione Perez vorrà far meglio e aiutare la sua scuderia.

Kevin Magnussen – Haas

Kevin Magnussen (Getty Images)

Con la sua Haas, Magnussen ha conquistato punti importanti nel 2017, ma da lì il nulla. Quest’anno spera di poter fare meglio.

Romain Grosjean – Haas

Romain Grosjean (Getty Images)

La monoposto dello scorso anno non ha consentito nemmeno a Grosjean di arrivare a punti. Spera di poterlo fare in questa stagione

Daniel Ricciardo – Renault

Daniel Ricciardo (Getty Images)

Dopo la grande parentesi in Red Bull, il pilota di Renault si è un po’ perso. La speranza è di vederlo nuovamente lottare quest’anno.

Esteban Ocon – Renault

Esteban Ocon (Getty Images)

Tornato come pilota ufficiale in F1, Ocon sarà chiamato a dimostrare di esserne capace a bordo della sua Renault.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Coronavirus: il Mugello si candida per sostituire il GP della Cina

 

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago