News

Indianapolis, Fernando Alonso correrà la 500 Miglia con la McLaren

Indianapolis, Fernando Alonso correrà la 500 Miglia con la McLaren per dare un nuovo assalto alla tripla corona

Indianapolis, Fernando Alonso correrà la 500 Miglia con la McLaren (Foto: Twitter)

Fernando Alonso parteciperà alla Indianapolis 500 del 2020 con il team Arrow McLaren SP, come confermato nella serata di martedì. Sarà la terza volta che Alonso tenta di vincere nel mitico test americano, anche se l’anno scorso non si è nemmeno qualificato per i problemi tecnici della sua McLaren-Carlin. Nel 2020 la struttura è completamente cambiata e le cose dovrebbero essere molto diverse. Indosserà il numero 66.

Fernando Alonso parteciperà nuovamente alle 500 Miglia di Indianapolis nel 2020, con un’auto del team Arrow McLaren SP, con la quale cercherà di lottare per la vittoria. Nonostante potrebbe spaventare il fatto che Alonso competa di nuovo con la McLaren dopo i problemi tecnici dell’anno scorso, che gli hanno persino impedito di qualificarsi e contestare la gara, ora le cose sono cambiate.

La McLaren ha deciso, dopo averlo considerato per molti anni, di competere ufficialmente nell’Indycar per l’intera stagione. Ha collaborato con il team SPM Motorsport, creando Arrow McLaren SP. Con questa squadra della metà della griglia (non leader) correranno a tempo pieno i giovani piloti Patricio O’Ward e Oliver Askew, gli ultimi due campioni della Indy Lights, e ad Indianapolis si unirà anche Alonso.

Non è di gran lunga la migliore opzione per vincere le 500 Miglia di Indianapolis, ma una volta esclusa la possibilità di competere con Andretti, era una delle poco plausibili. La mancanza di posti nei top team come Ed Carpenter Racing o Penske hanno portato Alonso a firmare con un’opzione che già conosce, dato il suo buon rapporto con la McLaren e con il suo Team Principal, Zak Brown.

Questa volta la McLaren agisce più come partner che come proprietario del team, formato dai tecnici di quella che fino allo scorso anno era SPM Racing, fondata dall’ex pilota Indycar Sam Schmidt.

L’auto di Alonso, che indosserà nuovamente il numero 66, avrà la sponsorizzazione principale della società ipotecaria Ruoff, che nel 2017 ha sponsorizzato Takuma Sato, proprio nell’edizione in cui ha ottenuto la vittoria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alonso, la Honda gli “vieta” di partecipare alla 500 miglia di Indianapolis

Indianapolis, Fernando Alonso correrà la 500 Miglia con la Mc

Indianapolis, Fernando Alonso correrà la 500 Miglia con la McLaren (Foto: Twitter)

Sono un pilota da corsa e la Indy 500 è la migliore gara del mondo. Adoro i fan che la rendono così speciale per tutti i piloti e voglio tornare. Rispetto il più e tutti i piloti che vi partecipano. Voglio correre contro di loro e fare del mio meglio, come sempre“, ha detto Alonso.

È stato importante per me esplorare diverse opzioni per tornare, ma Arrow McLaren SP è sempre stata la principale. Ho una relazione speciale con McLaren; abbiamo attraversato molte cose insieme e questo crea un legame, una lealtà”, spiega lo spagnolo. “Ma più di questo, sono impressionato dal modo in cui il nuovo team sta lavorando con Chevrolet. Hanno esperienza, personale qualificato e grandi risorse e sono sicuro che possiamo essere competitivi“.

“Sono concentrato ed entusiasta di iniziare i nostri preparativi. Sarà anche bello lavorare con Oliver e Pato, due fantastici giovani talenti per il futuro in costante crescita”, ammette.

La 500 Miglia di Indianapolis si disputerà negli States domenica 24 maggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Il volante “DAS” della Mercedes: 5 cose che non tutti sanno (VIDEO)

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago