MotorSport

F1, Robert Kubica: il pilota sopravvissuto a incidenti incredibili (VIDEO)

F1, Robert Kubica: il pilota sopravvissuto a incidenti incredibili tra monoposto e Rally. Dopo aver modificato lo stile di guida può ancora dire la sua

F1, Robert Kubica: il pilota sopravvissuto a incidenti incredibili (Foto: Getty)

Robert Kubica è da sempre considerato uno dei migliori talenti della Formula 1 moderna. Il pilota polacco, classe ’84, ha sempre avuto la velocità nel sangue, fin dagli esordi giovanissimo nei kart. Nonostante le ottime doti, purtroppo, in carriera ha vinto solamente un GP, in Canada nel 2008, ottenendo anche 1 pole position e 12 podi. Proprio una decina di anni fa fu vicino a vestire la divisa della Ferrari, quando era all’apice delle sue performance. Con la BMW-Sauber ha dimostrato di essere competitivo anche contro mostri sacri come Hamilton e Alonso, duellando alla pari e palesando la solita grande personalità.

Purtroppo nel momento del definitivo salto di qualità, quando appunto l’approdo a Maranello sembrava cosa fatta, ha subito un gravissimo infortunio durante il Rally Ronde di Andora, in Liguria, riportando danni gravissimi al braccio destro e rischiando seriamente la vita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, la lista ufficiale dei piloti partecipanti – FOTOGALLERY

F1, Robert Kubica: il pilota sopravvissuto a incidenti incredibili

F1, Robert Kubica: il pilota sopravvissuto a incredibili incidenti (Foto: Getty)

Prima ancora del terribile incidente nel rally ligure, Robert Kubica era riuscito a sopravvivere ad uno dei “botti” più clamorosi della storia della F1. Sul circuito di Montreal nel giugno 2007, dove l’anno dopo avrebbe ottenuto l’unica vittoria della carriera, il polacco distrusse la sua BMW Sauber contro le barriere, uscendo incredibilmente incolume, eccezion fatta per un leggero trauma cranico e una distorsione alla caviglia. Saltò solamente il Gp degli Stati Uniti (sostituito da Vettel), tornando subito dopo in Francia.

Nel corso degli anni Kubica ha dovuto fare i conti con i problemi fisici molto seri al braccio destro, modificando sensibilmente il suo stile di guida. Addirittura per il suo rientro in Formula 1 nel 2019 con la Williams, è stato ideato un volante particolare che gli permette di salire e scalare le marce tutto con la mano sinistra. I risultati sportivi non sono stati straordinari con la casa inglese, vista anche la scarsa competitività della monoposto. Ciò non gli ha comunque impedito di trovare un contratto da collaudatore e terzo pilota con l’Alfa Romeo per il 2020. Proprio ieri è tornato protagonista nei test invernali di Barcellona, realizzando il miglior tempo della giornata. La sua esperienza potrà tornare utile alla casa italiana per sviluppare la monoposto e indirizzare la crescita di un giovane come Antonio Giovinazzi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, test Barcellona: Robert Kubica in testa alla classifica nel day 1

GUARDA VIDEO INCIDENTE KUBICA NEL GP DEL CANADA 2007:

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago