Una Fiat Panda 4x4 (websource)
In questi giorni, c’è una ricorrenza speciale in casa Fiat: la storica Panda compie infatti 40 anni. La storia del mito ‘made in Italy’
Una Fiat Panda 4×4 (websource)
L’utilitaria economica e pratica per eccellenza, il veicolo alla portata tutti, simbolo del ‘made in Italy’ in tutto il mondo e promotore della storia Fiat da 40 anni: stiamo parlando della Fiat Panda. Uno dei veicoli simbolo del mercato automobilistico italiano spegne in questi giorni 40 candeline, non dimostrando però l’età che avanza. Presentata al ‘presidente di tutti’ Sandro Pertini nel febbraio 1980, la storica automobile è diventata negli anni un mito, facendo innamorare milioni di appassionati in giro per il mondo. Simbolo di eleganza, praticità, abbordabile per tutti, la Panda ha reso orgogliosi tutti quei cittadini che volevano un veicolo performante a cifre accessibili, facendo schizzare le vendite alle stelle.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Tonale: caratteristiche principali e data d’uscita
Fiat Panda compie 40 anni (Getty Images)
Nel 1980 la Panda fa il suo debutto con due versioni: la Panda 30 e la Panda 45. Da lì in poi, 6 anni di novità (tetto apribile, 4×4) fino ad arrivare al 1986, anno di debutto della seconda serie. Rimasta pressoché simile per quasi vent’anni, questa mini rivoluzione ha portato a un veicolo più performante e capiente, con un posteriore più moderno e meno rigido. Sempre in questi anni, venne inoltre proposta la prima Panda a diesel (1986), per poi passare all’elettrico nel 1990. Nel 2003 esordisce la terza serie, con diverse innovazioni nello stile ma non nello spirito di utilitaria per i cittadini. Eletta ‘Car Of The Year’ nel 2004, la Panda ha dimostrato di essere versatile, uscendo anche nella sua versione sportiva, in quelle a GPL e a metano, fino ad arrivare alla nuova Panda Hybrid. 40 anni di passione e innovazione, con la certezza che i prossimi 40 non saranno da meno.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Igienizzazione abitacolo: Come tenere sempre pulite le nostre auto
La storica Fiat Panda 30 del 1982 (websource)
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…