Il pneumatico che ci cambierà la vita! (Foto: Youtube)
Goodyear con ReCharge ha voluto rispondere in maniera ancora più ottimale a tutte le specifiche esigenze di mobilità di ogni singolo automobilista, tale ambizione ci ha guidato nella creazione di un pneumatico che guarda verso il futuro in cui la mobilità è sempre più personalizzabile.(Elena Versari Sales GM Consumer di Goodyear Italia)
Il Concept utilizzato per ReCharge è un insieme di caratteristiche innovative che permetteranno una personalizzazione esclusiva mai vista prima.
Nella parte centrale di ReCharge è presente una mescola biodegradabile che può essere di volta in volta ricaricata con delle capsule singole, queste capsule possono essere riempite con una mescola liquida personalizzabile a seconda delle esigenze dell’automobilista.
La possibilità di usufruire di questa personalizzazione, permetterà al pneumatico di rigenerarsi e di potersi adattare a tutte le condizioni climatiche a prescindere dall’area geografica, oppure semplicemente adattarsi allo stile preferito di ogni guidatore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Furgoni: Pneumatico bucato? Nessun problema con Continental Contiseal!
La caratteristica principale di questo nuovo pneumatico Goodyear è che ogni automobilista potrà avere un proprio pneumatico.
Le mescole presenti nel pneumatico sarebbero poi realizzate con materiale biologico rinforzato attraverso fibre ispirate a uno dei materiali naturali più resistenti al mondo ovvero la seta del ragno, che renderebbe queste mescole resistenti e biodegradabili al 100%.
Il battistrada sarebbe poi sostenuto da un telaio leggero non pneumatico e con una forma alta e stretta, questa costruzione che risulterebbe sottile ma robusta e richiederebbe pochissima manutenzione, tutto questo eliminerebbe i problemi legati alla foratura e relativi cali di pressione.
Goodyear è convinta che ReCharge potrà diventare a breve il nuovo pneumatico di riferimento, poiché specialmente per i gestori delle flotte di noleggio ridurrebbe drasticamente i costi di manutenzione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Pneumatici nuovi: Quando sono due, è meglio montarli davanti o dietro?
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…