Auto

Lexus, in arrivo grande rivoluzione: gli specchietti digitali

Lexus, il brand di lusso di Toyota, ha presentato una grande novità che potrebbe presto trasformarsi in rivoluzione: gli specchietti digitali

Lexus introduce la tecnologia ‘digital side view monitors’ (websource)

Tra le componenti delle automobili, ce ne sono alcune che sono veramente indispensabili. Tolti gli optional, è impensabile guidare un’automobile senza il volante, senza il cambio o senza i classici specchietti retrovisori in plastica. Siete sicuri? Ormai il mondo delle automobili viaggia di pari passo con quello della tecnologia, e Lexus (brand di lusso di Toyota) sembra pronto ad apportare una grande novità, che potrebbe presto diventare una rivoluzione per il mondo delle automobili: gli specchietti retrovisori elettrici. Presentati al Salone di Guangzhou lo scorso novembre, gli innovativi schermi retrovisori saranno dapprima montati sulla nuova Lexus UX300e, auto 100% elettrica, ma potrebbero presto essere utilizzati anche per altri modelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, Roma: nonostante il Coronavirus, la gara resta in programma

Lexus, i vantaggi di avere specchietti digitali

Vista dall’interno dei nuovi schermi retrovisori Lexus (websource)

I ‘Digital Side View Monitors‘ è il nome della nuova tecnologia con cui i giapponesi del gruppo Lexus hanno voluto presentare, lo scorso novembre in occasione del Salone di Guangzhou, i nuovissimi specchietti retrovisori digitali. Ma come funzionano? Molto semplice. Al posto dei tradizionali specchietti in plastica, ci saranno due micro-camere che offriranno una visuale molto ampia di ciò che accade alle nostre spalle. Alla base dei montanti, all’interno del veicolo, sono montati invece due schermi da 5′ pollici l’uno, che mostreranno le immagini che arrivano da fuori. I vantaggi che potrebbero offrire questi nuovissimi specchietti digitali sono molteplici. Innanzitutto, verrebbero ridotti gli angoli ciechi, permettendo una visione più ampia dell’insieme. Inoltre, queste micro-camere avranno la possibilità di cambiare angolatura e di offrire punti di vista d’insieme diversi, a seconda che la macchina sia in movimento, in retromarcia, in autostrada ecc.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> McLaren 765LT, il modello più spinto della storia (VIDEO)

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago