Auto

Lexus, in arrivo grande rivoluzione: gli specchietti digitali

Lexus, il brand di lusso di Toyota, ha presentato una grande novità che potrebbe presto trasformarsi in rivoluzione: gli specchietti digitali

Lexus introduce la tecnologia ‘digital side view monitors’ (websource)

Tra le componenti delle automobili, ce ne sono alcune che sono veramente indispensabili. Tolti gli optional, è impensabile guidare un’automobile senza il volante, senza il cambio o senza i classici specchietti retrovisori in plastica. Siete sicuri? Ormai il mondo delle automobili viaggia di pari passo con quello della tecnologia, e Lexus (brand di lusso di Toyota) sembra pronto ad apportare una grande novità, che potrebbe presto diventare una rivoluzione per il mondo delle automobili: gli specchietti retrovisori elettrici. Presentati al Salone di Guangzhou lo scorso novembre, gli innovativi schermi retrovisori saranno dapprima montati sulla nuova Lexus UX300e, auto 100% elettrica, ma potrebbero presto essere utilizzati anche per altri modelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, Roma: nonostante il Coronavirus, la gara resta in programma

Lexus, i vantaggi di avere specchietti digitali

Vista dall’interno dei nuovi schermi retrovisori Lexus (websource)

I ‘Digital Side View Monitors‘ è il nome della nuova tecnologia con cui i giapponesi del gruppo Lexus hanno voluto presentare, lo scorso novembre in occasione del Salone di Guangzhou, i nuovissimi specchietti retrovisori digitali. Ma come funzionano? Molto semplice. Al posto dei tradizionali specchietti in plastica, ci saranno due micro-camere che offriranno una visuale molto ampia di ciò che accade alle nostre spalle. Alla base dei montanti, all’interno del veicolo, sono montati invece due schermi da 5′ pollici l’uno, che mostreranno le immagini che arrivano da fuori. I vantaggi che potrebbero offrire questi nuovissimi specchietti digitali sono molteplici. Innanzitutto, verrebbero ridotti gli angoli ciechi, permettendo una visione più ampia dell’insieme. Inoltre, queste micro-camere avranno la possibilità di cambiare angolatura e di offrire punti di vista d’insieme diversi, a seconda che la macchina sia in movimento, in retromarcia, in autostrada ecc.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> McLaren 765LT, il modello più spinto della storia (VIDEO)

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago