News

Lussemburgo, trasporti pubblici gratuiti per diminuire il traffico

In Lussemburgo è stato deciso di rendere tutti i trasporti pubblici gratuiti per dare un taglio al traffico e all’inquinamento.

La capitale Lussemburgo (Waldo Miguez – Pixabay)

Il Lussemburgo è diventata la prima nazione a rendere gratuiti tutti i trasporti pubblici al fine di diminuire l’inquinamento. In particolare, l’intenzione del governo sarebbe quello di agevolare il traffico stradale e di incentivare quindi l’utilizzo dei mezzi a disposizione dei cittadini. Alcune città avevano già realizzato delle misure in tal senso, ma il Ministro dei Trasporti ha voluto unire tali provvedimenti in un’unica legge valida per l’intero Paese. La decisione del governo è entrata in vigore sabato scorso e coinvolgerà il 40 percento delle famiglie, che potranno così risparmiare circa 100 euro all’anno. Questo provvedimento è parte di un piano più ampio volto a ridurre il traffico.

LEGGI ANCHE >>> Inquinamento, quali sono le auto col maggior numero di emissioni

Lussemburgo, trasporti pubblici gratuiti: la capitale era da tempo sotto scacco del traffico

La Filarmonica, Lussemburgo (Laurent Verdier – Pixabay)

Il provvedimento di rendere i trasporti pubblici gratuiti andrà a beneficio dell’intero Lussemburgo. In particolare, la capitale è stata per anni coinvolta nel processo di costruzione di una linea tranviaria, che ha reso il traffico e l’inquinamento ancora più pesanti. Tuttavia, sono ancora in corso i lavori per ampliare la rete, i quali hanno reso ancor più necessario una decisione di questa portata. A tal proposito, il Ministro dei Trasporti ha dichiarato che gli investimenti come questi sono condizione fondamentale per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici. La legge non comprende invece i viaggi in prima classe sui treni e su determinati servizi di autobus notturni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ecobonus automobili 2020, le regole cambiano: i dettagli

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago