News

Lussemburgo, trasporti pubblici gratuiti per diminuire il traffico

In Lussemburgo è stato deciso di rendere tutti i trasporti pubblici gratuiti per dare un taglio al traffico e all’inquinamento.

La capitale Lussemburgo (Waldo Miguez – Pixabay)

Il Lussemburgo è diventata la prima nazione a rendere gratuiti tutti i trasporti pubblici al fine di diminuire l’inquinamento. In particolare, l’intenzione del governo sarebbe quello di agevolare il traffico stradale e di incentivare quindi l’utilizzo dei mezzi a disposizione dei cittadini. Alcune città avevano già realizzato delle misure in tal senso, ma il Ministro dei Trasporti ha voluto unire tali provvedimenti in un’unica legge valida per l’intero Paese. La decisione del governo è entrata in vigore sabato scorso e coinvolgerà il 40 percento delle famiglie, che potranno così risparmiare circa 100 euro all’anno. Questo provvedimento è parte di un piano più ampio volto a ridurre il traffico.

LEGGI ANCHE >>> Inquinamento, quali sono le auto col maggior numero di emissioni

Lussemburgo, trasporti pubblici gratuiti: la capitale era da tempo sotto scacco del traffico

La Filarmonica, Lussemburgo (Laurent Verdier – Pixabay)

Il provvedimento di rendere i trasporti pubblici gratuiti andrà a beneficio dell’intero Lussemburgo. In particolare, la capitale è stata per anni coinvolta nel processo di costruzione di una linea tranviaria, che ha reso il traffico e l’inquinamento ancora più pesanti. Tuttavia, sono ancora in corso i lavori per ampliare la rete, i quali hanno reso ancor più necessario una decisione di questa portata. A tal proposito, il Ministro dei Trasporti ha dichiarato che gli investimenti come questi sono condizione fondamentale per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici. La legge non comprende invece i viaggi in prima classe sui treni e su determinati servizi di autobus notturni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ecobonus automobili 2020, le regole cambiano: i dettagli

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago