Auto

Mercedes, importante decisione per il futuro: l’annuncio

Anche la Mercedes si sta adattando al passaggio all’elettrico. A causa degli alti costi, i tedeschi hanno preso un’importante decisione

Decisione drastica di Mercedes: ridurre le produzioni per ottimizzare i guadagni (Getty Images)

Ormai quasi tutte le case automobilistiche ne hanno preso atto, e si stanno adattando: il futuro del mercato automobilistico sono i veicoli elettrici. La crisi ecologica che sta attraversando il nostro Pianeta comporterà delle scelte sempre più drastiche per il futuro, in modo da salvaguardare l’ecosistema. Addio ai veicoli a benzina, si punta tutto sull’ibrido e sull’elettrico. Anche Mercedes ne ha preso atto, e sta già investendo tantissimi soldi per sviluppare auto elettriche all’avanguardia, in linea col pensiero della casa automobilistica tedesca. Proprio per questo motivo, il capo della Ricerca e dello Sviluppo Markus Schafer ha annunciato che ci sarà un importante taglio nella produzione di modelli di auto, opzioni di piattaforme e propulsori, in modo da risparmiare e ottimizzare le vendite.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Mercedes: nel 2020 pronti alle emissioni zero

Mercedes, ridurre per ottimizzare i guadagni

Il logo Mercedes (Getty Images)

Gli alti costi dovuti alla produzione di veicoli elettrici, ha portato la Mercedes ha prendere una decisione drastica: ridurre, e di molto, la produzione di modelli, propulsori e piattaforme di automobili. Una scelta tanto dura quanto necessaria, “in modo da ottimizzare le vendite” spiega Markus Schafer, capo della Ricerca e dello Sviluppo Mercedes. Non si sa ancora quali modelli non verranno più prodotti. Schafer ha nominato la Classe G, Classe S, Sl e AMG GT poiché ognuno ha la propria piattaforma, e l’idea e di avere meno basi per più automobili. Per quanto riguarda i propulsori, i tedeschi si adatteranno alle normative europee, soprattutto con l’avvento a breve della legislazione Euro7. I vertici della casa automobilistica di Stoccarda capiranno quali propulsori adattare e quali non produrre più. Infine, Mercedes ha presentato una famiglia di quattro motori, in grado di adattarsi a ogni cambiamento di mercato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Auto ibride, qual è il modello più venduto in Italia nel 2020

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago