Auto

Mercedes, importante decisione per il futuro: l’annuncio

Anche la Mercedes si sta adattando al passaggio all’elettrico. A causa degli alti costi, i tedeschi hanno preso un’importante decisione

Decisione drastica di Mercedes: ridurre le produzioni per ottimizzare i guadagni (Getty Images)

Ormai quasi tutte le case automobilistiche ne hanno preso atto, e si stanno adattando: il futuro del mercato automobilistico sono i veicoli elettrici. La crisi ecologica che sta attraversando il nostro Pianeta comporterà delle scelte sempre più drastiche per il futuro, in modo da salvaguardare l’ecosistema. Addio ai veicoli a benzina, si punta tutto sull’ibrido e sull’elettrico. Anche Mercedes ne ha preso atto, e sta già investendo tantissimi soldi per sviluppare auto elettriche all’avanguardia, in linea col pensiero della casa automobilistica tedesca. Proprio per questo motivo, il capo della Ricerca e dello Sviluppo Markus Schafer ha annunciato che ci sarà un importante taglio nella produzione di modelli di auto, opzioni di piattaforme e propulsori, in modo da risparmiare e ottimizzare le vendite.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Mercedes: nel 2020 pronti alle emissioni zero

Mercedes, ridurre per ottimizzare i guadagni

Il logo Mercedes (Getty Images)

Gli alti costi dovuti alla produzione di veicoli elettrici, ha portato la Mercedes ha prendere una decisione drastica: ridurre, e di molto, la produzione di modelli, propulsori e piattaforme di automobili. Una scelta tanto dura quanto necessaria, “in modo da ottimizzare le vendite” spiega Markus Schafer, capo della Ricerca e dello Sviluppo Mercedes. Non si sa ancora quali modelli non verranno più prodotti. Schafer ha nominato la Classe G, Classe S, Sl e AMG GT poiché ognuno ha la propria piattaforma, e l’idea e di avere meno basi per più automobili. Per quanto riguarda i propulsori, i tedeschi si adatteranno alle normative europee, soprattutto con l’avvento a breve della legislazione Euro7. I vertici della casa automobilistica di Stoccarda capiranno quali propulsori adattare e quali non produrre più. Infine, Mercedes ha presentato una famiglia di quattro motori, in grado di adattarsi a ogni cambiamento di mercato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Auto ibride, qual è il modello più venduto in Italia nel 2020

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago