Auto

FCA Group: Reid Bigland denuncia la Fiat e lascia dopo 14 anni

Bigland fornì informazioni importanti sul sistema di contabilità dell’ FCA Group

Reid Bigland denuncia la Fiat e lascia dopo 14 anni (Foto: Youtube)

FCA Group: Era lo scorso giugno quando Bigland denunciò la Fiat Chrysler per il trattamento ricevuto durante l’inchiesta condotta dalle autorità federali americane in merito alla manipolazione dei dati commerciali.

Bigland, dirigente canadese e manager importante di FCA, accusò i vertici di Fiat di aver orchestrato una vendetta nei suoi confronti, attraverso un taglio dello stipendio del 90%.

Bigland fornì informazioni importanti sul sistema di contabilità del gruppo FCA, e a sua detta, la cosa da anni era risaputa da tutti i manager di primo piano, si gonfiavano i dati contabili per ottenere forti performance sul mercato americano.

Quanto denunciato da Bigland soprattutto alla Sec che è la commissione americana di vigilanza dei mercati finanziari, fece scattare, come affermato da Bigland, una rappresaglia nei suoi confronti, situazione che poi ha portato al taglio del 90% del suo stipendio come scritto in precedenza.

Noncurante della rappresaglia, Bigland ha continuato comunque a lavorare in Fiat Chrysler, riuscendo oltretutto a mantenere un ruolo di primaria importanza come quello di responsabile vendite negli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Mercato auto Cina: A febbraio le vendite fanno registrare -80%

Accordo consensuale tra Bigland e Fiat ad inizio anno

Bigland raggiunge accordo con Fiat (Foto: Youtube)

Le situazioni collegate tra Bigland e il gruppo FCA sono state risolte con la soddisfazione di tutte le parti coinvolte.” questo il messaggio che il portavoce del gruppo FCA ha diramato come comunicato stampa ad inizi anno 2020.

Bigland ha deciso quindi di ritirare la denuncia nei confronti del gruppo FCA, ma al tempo stesso ha presentato reclamo all’agenzia federale per il lavoro ed ottenuto il diritto di poter accedere alla protezione del Sarbanes-Oxley Act, ovvero la normativa che tutela chi segnala abusi o irregolarità all’interno di organizzazioni private o pubbliche.

Si interrompe quindi il rapporto lavorativo tra Bigland e Fiat, il lavoro che stava portando avanti Bigland sarà suddiviso tra Jeff Kommor, David Buckingham e Mike Koval.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Elicottero in giardino: Ma per il fisco italiano risultava povero!

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

10 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

14 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

15 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago