MotorSport

Qatar, prove libere di Moto 2 e Moto 3: la classifica finale

Questa mattina sono scesi sul circuito del Qatar, per la prima sessione delle prove libere, i piloti della Moto 2 e della Moto3: a dominare nelle loro categorie, rispettivamente, Thomas Luthi (Kalex Intact GP) e Sergio Garcia (Honda Estrella Galicia).

Thomas Luthi (Getty Images)

Questa mattina è iniziata la prima sessione di prove libere in Qatar in vista dell’inizio del Motomondiale  che prenderà il via domenica, ma senza la classe regina. Gli organizzatori hanno, difatti, optato per l’annullamento del MotoGP a causa dell’emergenza coronavirus, la quale ha reso complicato l’ingresso nel paese di molte persone. Sulla pista di Losail sono, dunque, scesi per le prove libere solo i piloti appartenenti alle classi di Moto 2 e Moto 3, nelle quali hanno dominato rispettivamente Thomas Luthi (Kalex Intact GP) e Sergio Garcia (Honda Estrella Galicia).

Qatar, in pista Moto 2 e Moto 3 per la prima sessione di prove libere: davanti Luthi e Garcia

Oggi ha preso il via il Motomondiale con la prima sessione di prove libere in Qatar. Sul circuito di Losail, però, sono scese in pista solo i piloti di Moto 2 e Moto 3, dato che la classe regina ha subito l’annullamento della gara per l’emergenza coronavirus. A scendere per prima in pista la Moto 3 che ha visto in cima alla classifica Sergio Garcia (Honda Estrella Galicia) con un tempo di 2’05″407. Dietro lo spagnolo, il secondo miglior tempo lo ha conquistato Tatsuki Suzuki (Honda Squadra Corse Sic58), mentre il terzo  Alonso Lopez (Husqvarna Max Racing team). Buona prova dell’italiano Riccardo Rossi (Ktm)  che chiude al quinto posto davanti a Filip Salac, il compagno di squadra Kaito Toba e Tony Arbolino (Honda).

Subito dopo è andata in scena la Moto 2 che ha visto in testa lo svizzero Thomas Luthi (Kalex Intact GP) con il tempo di 1’59″168, davanti a Jorge Martin (Kalex team Ajo) e Aron Canet (Speed Up Aspar). Solo un settimo posto per l’italiano Luca Marini (SKY Racing Team VR46).

Questa la classifica dei 10 migliori tempi in Moto 2:

  1. Thomas Luthi (Kalex Intact GP) 1:59.168
  2. Jorge Martin (Kalex team Ajo) +0.017
  3. Aron Canet (Speed Up Aspar) +0.047
  4. Augusto Fernandez (Kalex Team Eg) + 0.085;
  5. Joe Roberts (American Racing)+ 0.091;
  6. Remy Gardner (Onexox TKKR SAG) +0.109;
  7. Luca Marini (SKY Racing Team VR46) + 0.133
  8. Marco Bezzecchi (SKY Racing Team VR46)+ 0.185;
  9. Jorge Navarro (Accelerare le corse) +0.213
  10. Marcel Schrotter (Kalex Intact GP) + 0.278.

Questa la classifica dei 10 migliori tempi in Moto 3:

  1. Sergio Garcia (Honda Estrella Galicia) 2’05″407
  2. Tatsuki Suzuki (Honda Squadra Corse) +0.199
  3. Alonso Lopez (Husqvarna Max Racing team) + 0.388
  4. Ai Ogura (Honda Team Asia) + 0.407
  5. Riccardo Rossi (Ktm Skull Rider Facile) +0.507
  6. Filip Salac (Honda Rivacold Snipers Team) +0.557
  7. Kaito Toba (Red Bull Ktm )+ 0.593
  8. Tony Arbolino (Honda Rivacold Snipers Team) + 0.692
  9. Dennis Foggia (Honda Leopard Racing) +0.796
  10. Darryn Binder (Ktm Green Power) + 0.80

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, la FIM modifica il calendario a causa del coronavirus

Sergio Garcia (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago