Storie Vere

Non paga il pedaggio autostradale: condannato a 7 mesi di reclusione

Un uomo è stato condannato a sette mesi di reclusione e 2.000€ per spese processuali e risarcimento danni, per non aver ripetutamente pagato il pedaggio della A3 Napoli-Salerno.

(Getty Images)

Si sarebbe sottratto per lungo tempo al pagamento del pedaggio autostradale, e per un po’ avrà anche creduto di averla fatta franca. Ma così non è stato. Un uomo è stato condannato sette mesi di reclusione 2.000€ di multa per aver, circa un centinaio di volte, usufruito della corsi Telepass senza pagare alcunché.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Multe per eccesso di velocità: quando sono nulle ed è possibile non pagarle

Non paga il pedaggio autostradale e finisce in carcere: centinaia di passaggi nella corsia Telepass

Forse credeva che non lo avrebbero mai preso o che semplicemente era troppo scaltro per il sistema, invece no. Un uomo è stato condannato a sette mesi di reclusione ed al pagamento di 2.000€ di multa per non aver centinaia di volte pagato il pedaggio della A3 Napoli-Salerno. Un’abitudine, riporta Quotidiano Motori, ormai quella dell’uomo in questione di passare nella corsia del Telepass senza però alcun titolo e quindi gratuitamente.

Il titolo di reato imputato all’uomo e per il quale è stato poi condannato è quello di “Insolvenza fraudolenta” continuata nel suo caso. Questa fattispecie è punita dall’art. 641 del codice penale che recita: “Chiunque, dissimulando il proprio stato d’insolvenza, contrae un’obbligazione col proposito di non adempierla è punito, a querela della persona offesa, qualora l’obbligazione non sia adempiuta, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 516“.

Nel caso a mani, l’uomo è stato condannato a sette mesi di reclusione e 2.000€ per spese processuali e risarcimento danni alla persona offesa ossia la Società Autostrade Meridionali S.p.A.

Diversa però e la circostanza per cui un soggetto non sia in grado di corrispondere la somma dovuta perché magari ha dimenticato il portafoglio o non abbia con sé credito sufficiente o ancora, la sua carta di credito non funzioni. In questo caso non è reato e chi di competenza procederà come segue.

Nel caso del casello stradale verrà emesso un Rapporto di Mancato Pagamento sul quale saranno indicati i dati del veicolo, data, ora, casello di uscita, l’importo da pagare e le modalità con cui pagare. L’utente della strada avrà 15 giorni di tempo per effettuare il pagamento. Oltre tale termine l’ente competente potrà agire per vie legali, tramite un procedimento d’esecuzione.

In caso di omesso pagamento, partirà altresì da parte della Polizia Stradale la contestazione di cui all’art. 176, comma 11 e 21, del Codice della Strada con la comminazione di sanzioni amministrative. Queste ultime oscillano tra gli 87 ed i 345 € e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Finge di avere il coronavirus per evitare una multa: donna viene denunciata

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago