Fuori Giri

Ferrari, il Coronavirus non ferma la produzione a Maranello

Maranello, sede della Ferrari, si trova in una delle zone più colpite dal Coronavirus. La Rossa, però, ha deciso di continuare con la produzione

Maranello non si ferma a causa del Coronavirus (Getty Images)

Il Coronavirus è in Italia è un problema decisamente più serio di quanto ci si potesse immaginare solo qualche settimana fa. Il nostro Paese è secondo al mondo per numero di contagi e, purtroppo, il numero non sembra destinato a scendere (almeno nei prossimi giorni). Il Governo dalla giornata di ieri ha dichiarato ufficialmente tutta la Lombardia e altre province limitrofe zona rossa, vietando ingressi o uscite dai territori in questione, se non per questioni strettamente lavorative e necessarie. Tra le zone maggiormente colpite, c’è anche quella di Maranello. La sede della Ferrari si trova in una situazione non semplice, ma si è deciso di andare avanti con la produzione, senza arrendersi. Nonostante questo, le difficoltà del Cavallino sono tante, soprattutto a livello logistico.

LEGGI ANCHE >>> Prezzi benzina: quali sono i principali fattori determinanti?

Ferrari, le misure cautelari contro il Coronavirus

La Ferrari va avanti, nonostante i diversi problemi logistici (Getty Images)

Nonostante Maranello, la sede della Ferrari, si trovi in una delle zone maggiormente colpite dalla catastrofica epidemia del Coronavirus, la Rossa ha deciso di non fermare la produzione. Un segnale importante per dare continuità al lavoro, nonostante le innumerevoli difficoltà. Come spiegato dai vertici che lavorano a Maranello “Abbiamo preso ogni misura cautelare, in modo da permettere l’attività lavorativa nel massimo della sicurezza“. Uno dei problemi che maggiormente stanno segnando l’attività produttiva della Ferrari è quello relativo alla logistica. I rifornitori sono in continuo contatto con la casa automobilistica, per cercare di capire quali soluzioni adottare in modo da permettere il normale rifornimento e quindi la produzione. Al momento la Rossa continuerà in questo modo, almeno fino a quando non ci saranno nuove indicazioni da parte del Governo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, a Wuhan riaprono fabbriche auto: la situazione

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago