News

Accumula 25mila euro di multe e propone ricorso: la decisione del Tribunale

Un uomo accumula 25.000€ di multe per diverse infrazioni al codice della strada e decide di proporre ricorso: il Tribunale condanna i Comuni che hanno emesso le sanzioni.

(Getty Images)

Una vicenda giudiziaria che ha dell’incredibile quella avvenuta in Valdera, Toscana. Un uomo, che era stato in grado di accumulare 25.000€ di sanzione per svariate violazioni al codice della strada, si è visto riconosciuto dal Tribunale il diritto a non corrispondere alcuna somma. Anzi, il Giudice ha perfino condannato gli enti che lo avevano sanzionato al pagamento delle spese processuali. Com’è possibile?

Accumula 25.000€ di multe per violazioni al codice della strada e propone ricorso: Tribunale condanna tre comuni al pagamento delle spese legali

Un uomo residente in Valdera, Toscana, è riuscito ad accumulare un debito di 25.000€ a seguito di svariate infrazioni al codice della strada. Le sanzioni, che sommate hanno portato alla grande cifra, sono state emesse nel tempo da ogni sorta di autorità: polizia stradale, carabinieri e polizia municipale.

Orbene, il “trasgressore” nel 2017 avrebbe adito il Giudice di Pace di Pontedera, lamentando il fatto che non gli sarebbe mai stata notificata dall’Agenzia delle Entrate alcuna cartella esattoriale. Di talchè sarebbe venuto a conoscenza del debito solo tramite il cosiddetto “estratto di ruolo”, ossia facendo una verifica della sua posizione debitoria.

Per il Giudice però la sua richiesta era inammissibile. Il ricorrente avrebbe dovuto presentare, riporta la redazione de Il Tirreno, tanti ricorsi quanti erano gli enti che avevano comminato la sanzione. L’uomo, però, non si da per vinto e propone appello. Il Tribunale di Pisa, contro ogni aspettativa della Pubblica Amministrazione, ribalta la decisione del giudice di prime cure. Non solo riconosce il vizio di forma da parte dell’Agenzia dell’Entrate lamentato dall’uomo, ma condanna anche tutti gli enti costituitisi in giudizio al pagamento delle spese legali. Le parti soccombenti sono state i Comuni di Santa Croce, Castelfranco e Cascina.

Sul punto si è espresso il comandante della polizia municipale di Santa Croce, Sandro Ammannati. “È bene sottolineare –riporta Il Tirrenoche anche il giudice di secondo grado non ha rilevato alcun errore da parte degli organi di polizia: le notifiche ci sono tutte e abbiamo le copie dei verbali, alcuni contestati anche sul posto con tanto di firma del ricorrente. Eppure il giudice ha condannato noi perché non avremmo dovuto difenderci“. Ed ancora: “Ammesso che un errore ci sia – riporta Il Tirrenone deve rispondere l’Agenzia delle Entrate e non i Comuni. Invece siamo stati condannati perché ci siamo permessi di dire che non c’entriamo niente”. Il comandante ha, infine, concluso dicendo: “Se passa un caso del genere – scrive Il Tirreno riportando le parole di Ammannati – significa che ognuno può permettersi di non pagare e poi far ricorso quando vuole, tirando in ballo anche enti e tribunali non competenti. Noi invece riteniamo che questi siano i casi da combattere con più fermezza. Perché – termina- non siamo di fronte alla famiglia in difficoltà economica che prende cinque multe in vent’anni e non riesce a pagare. Cumulare 25mila euro di sanzioni significa vivere quotidianamente in spregio delle regole e degli altri“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Non paga il pedaggio autostradale: condannato a 7 mesi di reclusione

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago