Le novità previste col Dl Rilancio (Getty Images)
I prezzi dei carburanti benzina e diesel sono in notevole calo a causa del crollo della quotazione del petrolio. Tutti i dettagli.
La guerra dei prezzi tra Arabia Saudita e Russia ha causato un importante ribasso, pari al 30 percento, della quotazione del petrolio, che si è riflesso sui costi dei carburanti. Infatti, i prezzi di benzina e diesel sono ora molto convenienti per i consumatori. Ciò è dovuto alla forte correlazione presente tra il valore del petrolio sui mercati finanziari e i costi dei carburanti ai distributori. Il motivo principale per cui tutto ciò è avvenuto è lo scioglimento dell’alleanza dell’OPEC+, ossia l’organizzazione delle nazioni esportatrici di petrolio, che ha dato avvio al conflitto dei prezzi tra Russia e Arabia Saudita. Da segnalare è il fatto che non si assisteva ad un forte calo come questo dai tempi della Guerra del Golfo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Prezzi benzina: quali sono i principali fattori determinanti?
Precedentemente era stato il Coronavirus a causare un notevole calo dei prezzi dei carburanti nel nostro Paese. La limitazione agli spostamenti delle persone aveva fatto registrare una forte diminuzione della domanda di benzina e diesel ed è qui che l’economia è entrata in gioco. Infatti, se la richiesta di un determinato bene decrementa, calerà anche il prezzo di tale bene, ai fini di incoraggiarne l’acquisto da parte dei consumatori e di evitare uno smodato accumulo dello stesso. La diffusione del virus e la guerra di prezzi tra Arabia Saudita e Russia hanno fatto sì che i prezzi attuali ai distributori calassero. Questo farà risparmiare ai clienti all’incirca tra i 20-30 centesimi al litro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carburanti: Prezzi in caduta libera, unica nota positiva del virus cinese
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…