Auto

Continental: WinterContact il pneumatico che non teme l’inverno

WinterContact TS 870 è il nuovo pneumatico Continental per il periodo invernale

Continental: WinterContact il pneumatico che non teme l’inverno (Foto: Youtube)

Il prossimo autunno verrà lanciato sul mercato il nuovissimo pneumatico Continental WinterContact TS 870.

Sarà disponibile per cerchi da 14 a 17 pollici che riguarderanno vetture compatte e medie, la produzione sarà poi ampliata con ulteriori misure.

La richiesta di questi pneumatici in Europa è altissima, si pensi che soltanto in Germania Svizzera e Austria tra il 2017 è il 2019 si parla di una domanda di oltre 25 milioni di unità.

Nel mondo dei pneumatici ci sono ancora milioni di automobilisti che preferiscono cambiare i pneumatici a seconda della stagione.

Il precedente WinterContact TS 860 da quando venne lanciato nel 2016, ha ricevuto il massimo livello di certificazioni, con 36 test superati su 37.

Il nuovo pneumatico di casa Continental sarà disponibile in autunno come scritto in precedenza, e verrà proposto anche per i modelli più sportivi tra i quali la BMW Serie 1 e Serie 3.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Goodyear ReCharge: Il pneumatico che ci cambierà la vita!

Ma quale fu il primo pneumatico invernale ad essere prodotto?

Nokian tyres 1934 il primo pneumatico invernale (Foto: Youtube)

Un po’ di storia…

L’esigenza di avere una copertura adatta a neve e ghiaccio è sempre stata avvertita soprattutto ad alte latitudini.

E a questo bisogno rispose Nokian Tyres nel 1934 producendo i primi esemplari di gomme invernali.

L’idea venne al signor August Kelhu rivenditore di gomme della piccola città di Turku, e al signor Erik Sandqvist, addetto vendite della Nokian.

All’inizio furono per i camion…

La caratteristica di queste nuove gomme era che garantivano un’ottima trazione anche sulla neve molto alta, il nuovissimo disegno del battistrada finalmente permetteva anche ai camionisti di poter percorrere le salite e le discese senza essere costretti a montare ogni volta le catene da neve, che in quegli anni erano pesantissime.

Due anni dopo vennero applicate anche alle automobili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Furgoni: Pneumatico bucato? Nessun problema con Continental Contiseal!

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago