News

F1, tutte le misure adottate da Liberty Media contro il Coronavirus

F1, tutte le misure adottate dai padroni di Liberty Media contro il Coronavirus, per garantire il regolare svolgimento di questo sport

F1, tutte le misure di Liberty Media contro il Coronavirus (Foto: Getty)

La F1 agisce su consiglio quotidiano delle autorità sanitarie in merito all’epidemia di Coronavirus e collabora con i promotori delle gare per salvaguardare il regolare svolgimento di questo sport.

Liberty Media, società a capo della Formula 1 afferma che sta agendo su consiglio quotidiano delle autorità sanitarie sull’epidemia di Coronavirus, lavorando con i promotori dei Gp per implementare le misure di sicurezza.

In seguito al rinvio del Gran Premio della Cina, l’attenzione sulla diffusione del Covid-19 è aumentata e ha posto seri problemi sia ai team che agli organizzatori delle gare che si preparano per l’inizio della stagione 2020.

Gli organizzatori del Grand Prix del Bahrein hanno vietato agli spettatori di partecipare alla corsa, per cercare di prevenire eventuali contagi sul territorio nazionale. L’Australia, invece, non avendo per ora una seria emergenza legata al virus, ha confermato che il 15 marzo il Gp sarà svolto come di consueto, con le tribune gremite.

Squadre con sede in Italia, tra cui Ferrari e Alpha Tauri, hanno anche preso precauzioni durante il viaggio a Melbourne per il round di apertura a seguito dell’istituzione di una grande zona rossa in tutto il Paese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Coronavirus: la Ferrari vola in Australia con misure straordinarie

F1, Liberty Media adotta misure straordinarie per combattere il Coronavirus

F1, Liberty Media adotta misure straordinarie contro il Coronavirus (Foto: Getty)

In una nota ufficiale della direzione della F1, Liberty Media ha delineato il proprio piano d’azione per contrastare la diffusione del Covid-19, sostenendo che ci sia un “approccio scientifico” per ridurre al minimo i rischi e proteggere il personale.

La F1 ha confermato, oltre al GP del Bahrain che si svolge a porte chiuse, che gli organizzatori della gara di Sakhir metteranno a disposizione un personale medico aggiuntivo per effettuare degli screening su tutti i protagonisti del Circus che opereranno sul circuito. In più stazioni di lavaggio delle mani e protocollo medico specifico per chiunque sia sospettato di avere sintomi da Coronavirus.

A causa della natura fluida del virus, la F1 continuerà ad adottare un approccio scientifico alla situazione, agendo su consiglio quotidiano delle autorità sanitarie ufficiali e sui consigli o sulle misure che ciascun promotore ospite può attuare”, si legge in una dichiarazione della F1.

La stessa F1 ha implementato una serie di misure basate sui consigli di Public Health England, inclusa la sospensione di tutti i viaggi non essenziali. Team dedicati di esperti saranno impiegati negli aeroporti, nei punti di transito e nei circuiti per salvaguardare il personale, focalizzati sulla diagnosi, la gestione e l’estrazione di casi sospetti. I punti di quarantena personalizzati vengono installati dai promotori per eventuali casi sospetti.

“Per la F1, la FIA e tutti i team e promotori, la sicurezza del nostro personale è sempre fondamentale”.

In precedenza, il capo della F1 Chase Carey ha tenuto colloqui con tutte le squadre al termine dei test pre-stagionali a Barcellona per delineare i suoi piani in seguito allo scoppio del Coronavirus, ma insiste sul fatto che si può partire con il regolare svolgimento della stagione 2020.

Non sono state rilasciate nuove informazioni sulle precauzioni prese prima del terzo round della stagione in Vietnam o in una delle gare successive.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Formula 1: Gran Premio d’Australia confermato

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

9 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

13 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago