Auto

Auto nei film: che fine fanno dopo le riprese?

Sono tantissime le auto utilizzate nei film. Ma che fine fanno dopo le riprese?

Auto stunt (Getty Images)

Il numero delle auto usate nei film è innumerevole, ma che fine fanno dopo che le scene vengono girate? Semplice, vengono ridotte a cubi. Infatti, nonostante molte di esse termino le riprese prive o quasi di danni, nessuno se ne vuole assumere la responsabilità. A tal proposito, il Wall Street Journal ha raccontato di come la gestione di queste vetture sia diventata complicata a causa dell’aumentata sorveglianza per ragioni di responsabilità legale e rendicontazione. Ad esempio, per “Fast and Furious 7” sono stati distrutti più di 230 veicoli, sebbene non tutti abbiano riportato danni rilevanti. All’inizio del filone cinematografico in cui erano previsti inseguimenti in auto, queste, dopo esser state danneggiate durante le scene, venivano poi vendute agli autodemolitori e quindi dimenticate. Invece, quelle che ne uscivano più o meno indenni venivano comprate da appassionati del settore che le restauravano e le univano alle loro collezioni. Tuttavia, oggi è difficile che i produttori vogliano incorrere in eventuali denunce da qualche fan che, avendo acquistato un’auto di scena, si è poi procurato dei danni fisici nel tentativo di imitare gli attori. Pertanto, questo è uno dei motivi principali per cui le politiche di smaltimento sono diventate sempre più dure nel corso degli anni. Inoltre, ogni macchina viene conteggiata, così come quelle da smaltire, venendo suddivise in quelle per cui “non ci sono speranze” e quelle ancora in buono stato. Le prime vengono demolite e le altre smontate per rivendere i pezzi di ricambio.

LEGGI ANCHE >>> Le auto di Vin Diesel: Mister Fast&Furious colleziona Supercar – FOTO

Auto dei film: quali sono quelle ancora in vita e quali no

Dodge Chargers “Generale Lee” utilizzata per “Hazzard”

Tra le auto che hanno partecipato alla realizzazione di pellicole cinematografiche e che sono tuttora in buono stato, troviamo la Mustang utilizzata da Steve McQueen nel film “Bullitt” del 1968 e le oltre trecento Dodge Chargers usate per la produzione della serie “Hazzard”, divenute cult. Per la ripresa di “Fast and Furious 6” dove un carrarmato fuoriesce da un camion in corsa lungo l’autostrada sono state distrutte decine e decine di vetture. La scena è avvenuta a Tenerife (Spagna) e la produzione si era accordata con vari rottamatori locali per smaltire le auto: ogni giorno necessitavano più o meno 25 auto da demolire, che venivano portate sul posto la mattina e riportate via in pessime condizioni la sera. Mentre per girare l’inseguimento in Colorado di “Fast and Furious 7” sono state annientate più di 40 veicoli, i cui rottami sono stati ammassati in un parcheggio di un resort e poi portati via in nemmeno due giorni. Per fortuna ancora oggi troviamo esempi di auto di scena che sono riuscite a salvarsi, tra cui spicca senza dubbio la “Pussy Wagon” usata in “Kill Bill Vol.1” rimasta di proprietà di Quentin Tarantino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> The Rock: ecco quanto spende l’attore Dwayne Johnson (FOTO)

Mustang utilizzata da Steve McQueen (Getty Images)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

32 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago