Officina (Getty Images)
Coronavirus: alcune grandi aziende italiane del settore auto hanno deciso di non sospendere la produzione adottando misure di sicurezza speciali.
Mentre c’è chi decide di fermare tutto, c’è anche chi decide di andare avanti, adottando però massima attenzione e misure precauzionali speciali volte a non diffondere il Coronavirus. L’obiettivo è tutelare i lavoratori e contenere i rischi di contagio. Non sono poche le aziende che stanno cercando di attuare tali misure e proseguire con la produzione. Ad esempio, per gli uffici sono stati adottati smart-working e videoconferenze, ma anche per gli operai sono state prese misure apposite per la loro salute. Tra le imprese che hanno deciso di provvedere in tal senso figurano Lamborghini, Dallara, Ferrari, Pininfarina e Pagani.
LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, Fca chiude le fabbriche di Pomigliano, Melfi e Cassino
Le aziende del settore auto vanno avanti, ponendo però la massima attenzione per contenere il Coronavirus. La Lamborghini, nel suo stabilimento di Sant’Agata Bolognese (Bo), continua la sua produzione adottando tutte le misure possibili per salvaguardare la salute dei suoi dipendenti. In particolar modo, ha ampliato le modalità dello smart-working. Dallara procede con il loro lavoro tramite videoconferenze e lavoro da casa per gli impiegati degli uffici, mentre in fabbrica i gruppi dei lavoratori sono stati suddivisi in sottogruppi. Nel caso di contagio da virus, l’intero sottogruppo verrà messo in quarantena, garantendo la salute degli altri. Inoltre, è stato deciso di far lavorare gli operai in due turni, per evitare sovraffollamenti, dotati altresì di mascherine e guanti. Chiuse le zone di ritrovo dei dipendenti come mensa e aree relax e contatti tra trasportatori e personale aziendale ridotti al minimo. Provvedimenti simili per la Pagani, che però ha stabilito un regolamento per l’accesso alle aree comuni, e per la Pininfarina. Queste due hanno aggiunto anche la sospensione delle trasferte. Infine, anche la Ferrari si è comportata analogamente, che ha diramato una comunicazione ufficiale in cui sostiene che la salute dei propri dipendenti viene al primo posto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> BMW, lavoratori messi in quarantena per il Coronavirus
Il Nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, ha portato significative…
La nuova Peugeot 208 GTI ricorda davvero tantissimo l'Alfa Romeo: ecco in cosa effettivamente appare…
Dai marchi italiani a quelli tedeschi, ecco le "grande scomparse" del mondo auto. Nel vasto…
Uno dei piloti italiani più celebri degli ultimi 15 anni potrebbe presto dire addio al…
Lo scorso fine settimana, la cantante ha svelato un esclusivo modello di Porsche, personalizzato e…
Il nuovo SUV cinese che fa impazzire tutti è pronto. Dinamico e attraente, è atteso…