Sede dell'ACI (Carlo Dani - Wikimedia Commons)
Con il decreto “iorestoacasa”, anche gli sportelli ACI rimarranno chiusi. Ma una domanda sorge spontanea: come fa chi deve pagare il bollo entro la fine del mese?
In questi giorni di emergenza a causa del Coronavirus, tra le tante conseguenze figura anche la chiusura degli sportelli ACI, che ha spiazzato coloro che devono pagare il bollo entro la fine del mese. La decisione dell’Automobile Club Italia è stata presa in conseguenza delle direttive imposte dall’ultimo decreto emesso dal Governo. Tuttavia, chi deve provvedere al pagamento del bollo deve essere a conoscenza di cosa comporta tale disposizione. Che fare in questa situazione? Le scadenze verranno rimandate e i pagamenti sospesi? Innanzitutto, gli sportelli rimarranno chiusi almeno fino 16 marzo. In questo periodo resteranno attivi i servizi online, postali e telefonici, ma soprattutto non sarà sospeso il pagamento di bollo e altre tasse.
LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, limitazioni agli spostamenti: tutto quello che c’è da sapere
Tramite una nota comparsa nella giornata di ieri sul loro sito, ACI ha disposto la chiusura immediata degli sportelli che durerà, per ora, fino al 16 marzo, periodo che però potrebbe allungarsi in caso di ulteriori sviluppi in negativo. In particolare, l’associazione ha provveduto a chiudere tutti gli sportelli per la gestione delle tasse auto e i correlati uffici per le relazioni pubbliche. L’aspetto più importante è però la continuazione dell’attività dei servizi online, attraverso il quale le persone potranno provvedere al rispetto dei pagamenti. Inoltre, rimangono operativi, oltre ai servizi telematici, anche quelli postali e telefonici. Dunque, il pagamento del bollo auto non sarà sospeso e chi vuole può contattare gli uffici ACI tramite telefono per altri dettagli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Austria: Causa coronavirus, stop ingressi provenienti dall’Italia
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…