Fuori Giri

Autostrada A22: Per i controlli sanitari austriaci code interminabili!

Autostrada A22: Code chilometriche per l’ingresso in Austria causa controlli relativi a pandemia

Autostrada A22: Per i controlli sanitari austriaci code fino a Bressanone (Foto: Youtube)

Autostrada A22: Le autorità austriache proseguono le verifiche sanitarie su tutti i mezzi pesanti provenienti dall’Italia, le verifiche stanno causando lunghe code di TIR sull’autostrada del Brennero versante italiano, quasi 50 km fino al confine di Stato.

Ricordiamo che l’ultimo tratto dell’autostrada del Brennero è chiuso al traffico leggero quindi automobili e furgoni hanno l’obbligo di lasciare l’autostrada A22 all’uscita di Chiusa, ed eventualmente proseguire attraverso le strade statali.

Ricordiamo inoltre che da Bolzano Nord sono chiuse tutte le entrate in A22 in direzione del Brennero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Austria: Causa coronavirus, stop ingressi provenienti dall’Italia

Ridotti del 50% gli ingressi in Austria e code interminabili in autostrada

Proseguono le verifiche sanitarie su tutti i mezzi provenienti dall’Italia (Foto: Youtube)

Ridotto di circa il 50% l’ingresso in Austria dei mezzi pesanti provenienti dall’Italia, solamente nella giornata di ieri rispetto ai 4.000/5.000 mezzi pesanti che abitualmente transitavano in Austria giornalmente, si è registrato l’ingresso di appena 2.000 tir…

In Italia si sta cercando di dosare l’ingresso nell’ultimo tratto dell’autostrada del Brennero, specialmente nelle vicinanze delle gallerie per garantire eventualmente accesso ai mezzi di primo soccorso qualora sia necessario.

Anche se le misure di controllo austriache risultano essere molto veloci si parla di un minuto e mezzo per camionista, sono inevitabili i forti rallentamenti sull’asse autostradale Italia-Austria.

L’autostrada austriaca si sviluppa su più di 1.600 km tutto il territorio nazionale, collegando tutte le principali città.

Il pedaggio viene pagato attraverso una vignetta adesiva che viene poi posta sul parabrezza, il costo della vignetta è di € 9 per 10 giorni che è quella poi più usata dai turisti, poi ci sono le tariffe da € 26,20 che dura 2 mesi oppure da € 87,30 che ha validità per un anno.

Chiunque si diriga in Austria faccia molto attenzione alla rigidità della polizia austriaca le multe possono arrivare anche a € 3.000 e vengono fatte anche se la vignetta è applicata male o non applicata al parabrezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Viabilità: A Roma le zone ZTL resteranno aperte fino al 3 aprile

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago