Fuori Giri

Rifiuti: Nuove regole nella differenziazione domestica

Nuove indicazioni fornite dall’Istituto Superiore della Sanità su come raccogliere i rifiuti domestici

Rifiuti: nuove regole nella raccolta dei rifiuti domestici (Foto: Youtube)

Rifiuti: La pandemia cambia le nostre regole di vita e anche quelle sullo smaltimento dei rifiuti, l’Istituto Superiore della Sanità in merito alla raccolta quotidiana dei rifiuti che vengono prodotti presso le nostre abitazioni, ci indica le regole corrette da seguire per il loro smaltimento.

Per quanto riguarda le persone che sono risultate positive al coronavirus o che sono in quarantena obbligatoria la differenziazione non va fatta, bisognerà mettere tutti i tipi di rifiuti all’interno di due o tre sacchetti e posizionarlo nel contenitore dell’indifferenziato.

Una volta riempiti i sacchetti andranno ben chiusi con nastri adesivi, utilizzando dei guanti appositi che poi andranno immediatamente gettati nei nuovi sacchetti predisposti per la raccolta.

Appena svolta tale operazione è indispensabile lavarsi accuratamente le mani, i sacchi vanno smaltiti ogni giorno nel periodo in cui stazionano dentro casa non devono in nessun modo essere raggiungibili dagli animali domestici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Sicilia: Isolata dal resto dell’Italia, paura di contagio!

Per i soggetti che non sono in quarantena valgono le regole che c’erano prima

Tutti i soggetti che non sono stati riscontrati positivi al coronavirus devono continuare a svolgere la raccolta differenziata, separando quindi tutti i materiali.

Per quanto riguarda invece mascherine e guanti monouso e fazzoletti di carta devono essere gettati nei rifiuti indifferenziati e vanno sempre collocati in due o tre sacchetti il più possibile resistenti e messi l’uno dentro l’altro, al termine dopo la chiusura dei sacchetti, resta indispensabile il lavarsi le mani in maniera approfondita.

L’unione è il sacrificio di questo periodo se fatto in maniera coscienziosa senza dar libero sfogo alle nostre esigenze personali porterà a breve termine i frutti, è bene ricordare a tutte le persone che non stanno seguendo le regole che ci vengono imposte attraverso decreti ufficiali, che il “loro” diritto alla libertà non può, e non potrà mai prevaricare la libertà altrui.

Rispettare le regole per una corretta convivenza è il primo principio di libertà e democrazia a cui tutti noi dovremmo sottostare…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Napoli: Tocilizumab, il farmaco anti artrite fa sperare l’Italia

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago