Fuori Giri

Rifiuti: Nuove regole nella differenziazione domestica

Nuove indicazioni fornite dall’Istituto Superiore della Sanità su come raccogliere i rifiuti domestici

Rifiuti: nuove regole nella raccolta dei rifiuti domestici (Foto: Youtube)

Rifiuti: La pandemia cambia le nostre regole di vita e anche quelle sullo smaltimento dei rifiuti, l’Istituto Superiore della Sanità in merito alla raccolta quotidiana dei rifiuti che vengono prodotti presso le nostre abitazioni, ci indica le regole corrette da seguire per il loro smaltimento.

Per quanto riguarda le persone che sono risultate positive al coronavirus o che sono in quarantena obbligatoria la differenziazione non va fatta, bisognerà mettere tutti i tipi di rifiuti all’interno di due o tre sacchetti e posizionarlo nel contenitore dell’indifferenziato.

Una volta riempiti i sacchetti andranno ben chiusi con nastri adesivi, utilizzando dei guanti appositi che poi andranno immediatamente gettati nei nuovi sacchetti predisposti per la raccolta.

Appena svolta tale operazione è indispensabile lavarsi accuratamente le mani, i sacchi vanno smaltiti ogni giorno nel periodo in cui stazionano dentro casa non devono in nessun modo essere raggiungibili dagli animali domestici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Sicilia: Isolata dal resto dell’Italia, paura di contagio!

Per i soggetti che non sono in quarantena valgono le regole che c’erano prima

Tutti i soggetti che non sono stati riscontrati positivi al coronavirus devono continuare a svolgere la raccolta differenziata, separando quindi tutti i materiali.

Per quanto riguarda invece mascherine e guanti monouso e fazzoletti di carta devono essere gettati nei rifiuti indifferenziati e vanno sempre collocati in due o tre sacchetti il più possibile resistenti e messi l’uno dentro l’altro, al termine dopo la chiusura dei sacchetti, resta indispensabile il lavarsi le mani in maniera approfondita.

L’unione è il sacrificio di questo periodo se fatto in maniera coscienziosa senza dar libero sfogo alle nostre esigenze personali porterà a breve termine i frutti, è bene ricordare a tutte le persone che non stanno seguendo le regole che ci vengono imposte attraverso decreti ufficiali, che il “loro” diritto alla libertà non può, e non potrà mai prevaricare la libertà altrui.

Rispettare le regole per una corretta convivenza è il primo principio di libertà e democrazia a cui tutti noi dovremmo sottostare…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Napoli: Tocilizumab, il farmaco anti artrite fa sperare l’Italia

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago