Bugatti: Chiron Pur Sport, l'evoluzione della specie... (Foto: Youtube)
La nuova Bugatti Chiron Pur Sport è l’esempio di come un’auto perfetta possa comunque evolvere e migliorarsi.
Le principali novità di questa splendida Bugatti partono dal peso, 50 kg in meno rispetto alla precedente versione.
L’evoluzione continua attraverso l’utilizzo della sofisticata componentistica aerodinamica, con lo spoiler posteriore largo 1,90 mt che garantisce una maggiore spinta verso il suolo, aumentando l’aderenza della macchina.
Nulla è lasciato al caso in questa fantastica Hypercar, nemmeno i pneumatici, ne sono la prova i Michelin Sport Cup 2R, montati nella parte anteriore nella misura 285/30 R20 e nella parte posteriore 355/25 R21, il tutto “condito” da una nuovissima mescola che riesce ad offrire anche nelle situazioni più gravose come ad esempio le curve (quando vengono affrontate a grandi velocità), un’aderenza senza pari.
Non poteva mancare un miglioramento importante anche per quanto riguarda l’accelerazione, i rapporti sono ancora più vicini, per incrementare le prestazioni grazie a passaggi più corti, al tempo stesso è stata aumentata di 200 giri/min la velocità di rotazione del motore, passando così a 6.900 giri/min totali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Hypercar elettrica: Apex Ap-0, un mostro da 650 cavalli e 1.200 kg di peso!
L’aumento dei giri motore e il nuovo rapporto di trasmissione, permette alla Bugatti Chiron Pur Sport di accelerare in sesta marcia da 60 a 120 km orari in 2 secondi in meno rispetto alla precedente versione.
Per merito dei nuovi rapporti di trasmissione e grazie all’alettone posteriore che permette una migliore deportanza, il motore W16 da 8,0 litri e 1.500 CV, spinge la Bugatti Chiron Pur Sport fino alla velocità di 350 km/h!
Il telaio è dotato di molle più rigide, e le nuovissime ruote Aero (optional) sono più leggere di 4 kg, inoltre grazie alle nuove alette, garantiscono un miglior raffreddamento al gruppo frenante e una migliore aerodinamicità.
La produzione dovrebbe partire nella seconda metà del 2020 pandemia permettendo, saranno prodotti solo 60 esemplari per un costo di € 3.000.000 cadauno, ovviamente tasse escluse.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Le auto di Vin Diesel: Mister Fast&Furious colleziona Supercar – FOTO
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…