News

Coronavirus, nuovo calo del mercato auto europeo: 7,2% a febbraio

Il mercato auto europeo continua ad essere colpito dall’epidemia di coronavirus, facendo registrare un calo del 7,2% in meno rispetto allo scorso anno.

(Getty Images)

L’epidemia da coronavirus diffusasi anche in Europa continua a colpire il mercato auto del Vecchio Continente. Secondo le ultime stime, durante il mese di febbraio si è registrato un nuovo calo replicando il trend già visto nel mese di gennaio. Lo scorso mese le auto immatricolate sono state un milione e 66.794, ovvero 7,2% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questi dati anticiperebbero inoltre un possibile crollo previsto per marzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carburanti, prezzi benzina in calo: cause e costi

Coronavirus, in calo il mercato auto anche nel mese di febbraio: 7,2% in meno rispetto allo scorso anno

Un nuovo dato allarmante emerge per il mercato auto europeo, messo in ginocchio dalla diffusione del coronavirus che ha messo in emergenza il pianeta intero. Secondo le ultime statistiche, come riporta la redazione de Il Sole 24 ore, a febbraio si è registrato un nuovo calo che replica quello verificatosi a gennaio (-7,4%) e anticipa un possibile crollo nel mese in corso. Durante il mese scorso sono state immatricolate un milione e 66.794 auto, ovvero il 7,2% rispetto a febbraio 2019. Questo trend negativo è la conseguenza della diffusione del Covid-19 che ha costretto alla chiusura degli stabilimenti di molte case automobilistiche e l’abbassamento della domanda dei privati. Da inizio del nuovo anno, come riferisce Il Sole 24 Ore, le immatricolazioni delle vetture sono calate complessivamente del 7,3%. In merito al calo delle immatricolazioni si è espresso Gian Primo Quagliano responsabile del Centro Studi Promotor, che ha affermato: ” Il consuntivo dei primi due mesi del 2020 – riporta Il Sole 24 Orepasserà alla storia come lo spartiacque tra l’auto prima del coronavirus e l’auto dopo il coronavirus. L’impatto della pandemia sarà estremamente duro in marzo e nei mesi successivi fino alla fine dello stato di allarme ed interesserà tutti i mercati dell’area“.

Nel dettaglio tutte le case automobilistiche durante lo scorso mese hanno fatto registrare un trend negativo, ad esclusione della Hyundai, il Gruppo Bmw, quest’ultima in crescita del 3,1% da gennaio e Toyota. Per quanto riguarda le case in calo, Volkswagen, ha perso solo nel mese di febbraio il 4,4% ed il 2,2% da inizio anno. Trend negativo anche per il Gruppo Psa, Renault ed Fca. Quest’ultima ha registrato una contrazione del 6,9% nel mese e del 6,6% da inizio anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, drastico calo per il mercato automobilistico

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago