Covid-19, tutte le domande e le risposte sul Coronavirus (Foto: Pixabay)
Alcuni ricercatori universitari hanno stilato una previsione sull’andamento del coronavirus in Italia nelle prossime settimane: di seguito lo studio
Ogni giorno che passa il coronavirus sembra avanzare inesorabile, nonostante le stringenti misure adottate dal governo e l’impegno dei sanitari e non solo. Non bisogna però aver paura e rispettare sempre le regole imposte, perché solo così si potrà vedere la luce in fondo al tunnel nelle prossime settimane a venire. Alcuni ricercatori universitari, anche se non sono gli unici, hanno stilato un documento con un grafico e delle statistiche sul possibile andamento del virus giorno dopo giorno.
LEGGI ANCHE—> Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà
Lo studio si basa su modelli matematici e fa una stima sul numero di contagi, guarigioni, ospedalizzazioni e decessi. Questo per capirne l’evoluzione e stimare un possibile picco. Partiamo dalla premessa che la stima appare leggermente ottimistica, il maggior numero di casi nuovi confermati in 24 ore avrebbe dovuto raggiungere il suo picco già tre giorni fa. Inversamente, il carico ospedaliero è destinato a crescere gradualmente fino a raggiungere il punto massimo al 28 marzo, ovvero, tra 8 giorni. Crescerà gradualmente anche il numero dei guariti così come, purtroppo, quello dei morti che dalla seconda settimana di aprile dovrebbe stabilizzarsi fino a svanire con il tempo. Tornando al numero di contagi, dovrebbero tendere a zero a partire dal 13 di aprile.
Il governo intanto sta pensando di prorogare il blocco totale, previsto fino al 3 aprile, di almeno altre due settimane ulteriori. Questo perché, vista la situazione, lo si reputa necessario a migliorare in numeri con più rapidità e sconfiggere il covid-19.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE—> Formula 1: gli ingegneri all’opera per aiutare i governi contro il Coronavirus
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…