MotorSport

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà la corsa per auto storiche più famosa d’Italia

Mille Miglia StoricaMille Miglia Storica
Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà (Foto: Getty)

La situazione legata al coronavirus in Italia è di assoluta emergenza. In Nord è vicino al collasso sanitario con il nuovo focolaio di Bergamo che sta aumentando di giorno in giorno con numeri spaventosi di contagi e morti. In questo contesto apocalittico tutti gli avvenimenti sportivi e motoristici vengono ovviamente meno e devono essere spostati. Ultima in ordine cronologico la Mille Miglia Storica, la gara per eccellenza delle auto d’epoca in Italia che tanto successo raccoglie anche all’estero.

Il Cda di 1000 Miglia srl, dopo aver concordato la decisione con il Socio Automobile Club di Brescia, altra città martoriata dalla diffusione del Covid-19, ha deciso di rinviare la Mille Miglia 2020. Evitare rischi di infezioni in questo momento è la priorità che ha spinto gli organizzatori a prendere tale decisione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, nuovo calo del mercato auto europeo: 7,2% a febbraio

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: si disputerà ad ottobre

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: si disputerà ad ottobre (Foto: Getty)

Inizialmente la gara doveva essere disputata dal 13 al 16 maggio ed è stata posticipata ad ottobre. Verrà corsa dal 22 al 25 e dovrebbe toccare le stesse tappe previste nel programma originale.

Il 22 ottobre si parte da Brescia, per dirigersi verso i comuni sul Lago di Garda, Villafranca di Verona, Mantova, Ferrara e Ravenna, fino a Cervia-Milano Marittima. Il 23 si inizia da Cesenatico fino ad arrivare ad Ascoli Piceno. Poi nel giorno successivo si toccheranno le zone colpite dal terremoto del 2016 nel Centro Italia, mentre la passerella finale è attesa il 25 ottobre a Roma. 

Franco Gussalli Beretta e Aldo Bonomi, presidenti rispettivamente della 1000 Miglia srl e dell’Automobile Club di Brescia hanno dichiarato: “Come le nostre istituzioni hanno costantemente comunicato in questi giorni dobbiamo prediligere la salute dei cittadini, nella speranza della migliore e più rapida risoluzione di questa situazione senza precedenti. Dobbiamo tutti fare uno sforzo collettivo per arginare l’emergenza“.

La speranza di tutti è quella di poter tornare presto alla normalità e godersi dopo l’estate anche l’edizione 2020 della gara per auto storiche più rinomata d’Italia. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Causa coronavirus il World Ducati Week è rinviato all’estate 2021

Angelo Papi

Recent Posts

Vendono quattro volte più auto di prima ma sono in perdita: tragici dati per il colosso delle auto elettriche

Ecco svelato il segreto delle case asiatiche di auto elettriche. Nonostante le vendite ci perdono…

11 ore ago

F1 2026, cambia la regola: “Tutte le scuderie faranno fatica”

Siamo ancora nel bel mezzo della stagione di Formula 1 2025, ma già si pensa…

20 ore ago

Limiti di velocità, ti multano anche se non li superi: surreale ma vero

In un caso specifico sarà possibile ricevere una sanzione amministrativa anche senza superare gli effettivi…

1 giorno ago

eBike, non servirà più fermarle per ricaricarle: la novità è davvero pazzesca

Arriva una novità degna di Asimov per le bici elettriche. Ricarichi in movimento senza mai…

2 giorni ago

“Devi pulire i filtri del condizionatore in auto”: farmacista avverte e poi mostra un trucco

La pulizia dei filtri del condizionatore auto è una mossa molto importante da fare. Ecco…

2 giorni ago

Honda svela la prima immagine teaser della nuova city‑car elettrica: in arrivo entro fine 2025

Ecco come sarà la nuova utilitaria di Honda: i fans del marchio stanno già esultando. …

3 giorni ago