Taxi (Getty Images)
In questo periodo di emergenza Coronavirus, il settore taxi sta attraversando una grave crisi, ma al suo interno c’è chi sta cercando di reinventarsi.
Il mondo si è fermato in questo periodo dominato dall’emergenza Coronavirus e con esso tutti i settori legati agli spostamenti, in particolare quello dei taxi, che sta attraversando una brutta crisi. Tuttavia, nonostante la scarsa inclinazione dei tassisti al cambiamento, esiste chi ha pensato bene di reinventarsi. Così a Roma è partito dal 18 marzo il servizio Wetaxi Delivery, che consiste nel consegnare pacchi e spesa a coloro che non possono uscire di casa. Il tutto è nato dall’accordo tra la piattaforma Wetaxi e la cooperativa della Capitale Samarcanda Radiotaxi. Di sicuro uno strumento utile in più per chi è obbligato a rimanere a casa ed una speranza di sopravvivere per un settore in grave difficoltà.
TI POTREBBE INTERESSARE >>> Taxi, Covid-19: il servizio verrà sospeso senza l’aiuto del Governo
Nonostante quello dei taxi sia un settore in piena crisi a causa del Coronavirus, a Roma c’è chi è riuscito ad inventarsi un espediente per cercare di sopravvivere. Si tratta del nuovo servizio Wetaxi Delivery, nato dall’accordo tra Wetaxi e Samarcanda Radiotaxi, che consiste nel portare a casa di chi non può uscire spesa e pacchi. È così che i tassisti si sono reinventati corrieri per non cadere in disgrazia. Uno strumento molto utile di questi tempi che per ora è attivo solo a Roma, ma che Wetaxi sta tentando di estenderlo anche ad altre città d’Italia, cercando un accordo con le cooperative di taxi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, fugge da Milano a Roma in taxi: conto da 1200 euro
Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…
Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…
Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…
Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…
Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…
Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…