Cronaca

Taxi, Covid-19: il servizio verrà sospeso senza l’aiuto del Governo

Taxi, emergenza Covid-19: il servizio verrà sospeso senza l’aiuto del Governo. Il grido di allarme arriva dal Presidente dell’URI Loreno Bittarelli

Taxi, Covid-19: il servizio verrà sospeso senza l’aiuto del Governo (Foto: Getty)

La diffusione del coronavirus non sta creando solo un’emergenza sanitaria ma anche una crisi economica senza precedenti. Molti settori sono al collasso dopo le misure restrittive decise dal Governo e rischiano di non potersi risollevare a breve. Le cifre stanziate a livello nazionale e comunitario rischiano di non essere sufficienti per dare respiro a tutti. I 750 miliardi di credito previsti dall’Europa dovranno servire per aiutare gli Stati membri ma nell’immediato ancora non si ha un effettivo accesso a tali fondi. Questo si traduce con un problema effettivo che sta paralizzando intere categorie di lavoratori in Italia. L’ultimo allarme in ordine temporale arriva dal presidente dell’URI (Unione Radiotaxi italiani) Loreno Bittarelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19 brutte notizie per i viaggiatori dalla Commissione Europea

Taxi, Covid-19: il servizio verrà sospeso senza l’intervento del Governo

Taxi, Covid-19: il servizio verrà sospeso senza l’aiuto del Governo (Foto: Getty)

Il comunicato emesso dall’URI fa riferimento ai fondi insufficienti messi in campo dal Governo. Il settore dei taxi è stato forse uno dei più colpiti in questo momento, con un crollo di oltre il 70% del lavoro nell’ultimo mese.

Per il trasporto pubblico non di linea occorrono misure specifiche. Per il settore taxi sono
del tutto insufficienti le misure messe in campo dal Governo per l’emergenza coronavirus. Non ci si può limitare al rimborso del 50% per le spese del ridicolo divisorio interno alle autovetture, che peraltro è insufficiente e non serve né alla sicurezza, né a risolvere i problemi del rischio di contagio“, sottolinea Bittarelli.

Poi aggiunge: “I taxi svolgono un servizio pubblico essenziale e come tale comporta obblighi di servizio con oneri a carico degli operatori, ai quali, nonostante la mancanza di introiti, i tassisti sono tenuti ad adempiere. Per questo motivo occorrono urgenti interventi mirati a sostegno della categoria“.

In più si specifica che senza aiuti dell’esecutivo non si potrà andare avanti: “Auspichiamo che si possa presto porre rimedio, con sussidi adeguati nel prossimo intervento del Governo previsto per il mese di aprile, in assenza dei quali non saremo più in grado di assicurare la continuità del servizio“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, emergenza Coronavirus: vigili controllano tutte le auto in strada

Angelo Papi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

8 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

14 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

16 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

19 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

20 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

22 ore ago