News

Coronavirus, cosa prevede il nuovo decreto del Governo: chiuse altre attività

Ieri il Governo ha emesso un nuovo decreto per contrastare il Coronavirus che prevede la chiusura di ulteriori attività non essenziali. Ecco la lista.

Giuseppe Conte (Getty Images)

Sono circa settanta le voci della lista provvisoria delle attività che potranno restare aperte, dopo che il Governo ha emesso il nuovo decreto per far fronte all’emergenza Coronavirus. Le filiere ritenute fondamentali potranno continuare a restare aperte, come ad esempio quelle alimentari, farmaceutiche, biomediche e dei trasporti. Assicurato il proseguimento del loro lavoro anche di edicole, tabaccai e servizi informativi. Il settore della pubblica amministrazione, invece, si è visto tagliare di netto le proprie attività, ad eccezione di quelle riguardanti sanità, difesa e istruzione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Coronavirus, la mappa dei contagi aggiornata al 21 marzo

Coronavirus, chi potrà e chi non potrà continuare a lavorare

(Getty Images)

Stando all’ultimo decreto del Governo contro il Coronavirus, potranno rimanere attive l’industria delle bevande, quella alimentare e zootecnica. Così come quelle di gomma, plastica, carta e prodotti chimici non saranno fermate. Anche chi opera nei settori idraulici, elettrici, di riscaldamento e condizionatori potrà proseguire con i lavori, alla stregua delle raffinerie petrolifere. Altresì gli esercizi bancari, postali, assicurativi e finanziari non saranno obbligati ad interrompere le proprie attività. Dovranno rimanere chiusi gli stabilimenti dell’industria tessile legata all’abbigliamento, mentre quelli adibiti alla produzione di indumenti da lavoro potranno continuare. I trasporti (ferroviario di passeggeri interurbano, terrestre di passeggeri in aree urbane suburbane, marittimo, aereo, taxi, Ncc, autotrasportatori) non sarebbero inclusi nel provvedimento, ma gli enti locali avrebbero il diritto di limitare gli spostamenti. Le persone, infatti, potranno muoversi solo per comprovati motivi di necessità. Infine, anche i servizi di assistenza sociale, veterinari, i call center, la vigilanza privata, la pulizia e lavaggio delle zone pubbliche, così come la gestione delle fogne e della raccolta rifiuti non dovrebbero essere intaccato dalle nuove misure.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, crisi taxi: ecco cosa si sono inventati a Roma per uscirne

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago