Fuori Giri

Coronavirus, i problemi dei genitori separati: a rischio il mantenimento

Coronavirus, i problemi dei genitori separati: a rischio i soldi del mantenimento. L’allarme dell’Ami (Associazione avvocati matrimonialisti italiani)

Coronavirus, i problemi dei genitori separati: a rischio il mantenimento (Foto: Pixabay)

Purtroppo in questo periodo di grande crisi sanitaria ed economica diventa difficile poter correre in aiuto di tutti coloro che stanno subendo danni importanti. Il Decreto Cura Italia ha stanziato 25 miliardi di euro per sopperire alle difficoltà finanziarie e impedire che il paese crolli definitivamente. I fondi dell’Unione Europea, 750 miliardi, dovrebbe altrettanto sostenere le imprese a rischio collasso e tutti quei lavoratori autonomi che non possono guadagnare per i blocchi imposti. Esistono però anche delle categorie meno sponsorizzate che sono ugualmente sull’orlo del baratro. Parliamo ad esempio di tutti i genitori separati che devono contribuire al mantenimento dei figli e del partner. 

A porre l’accento su questo aspetto ci ha pensato l’avvocato Gian Ettore Grassani, presidente dell’AMI (Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani).

L’emergenza da Covid-19 sta portando alla luce una crisi economica sommersa spaventosa. Per molti poter onorare gli assegni di mantenimento in questo contesto è diventato possibile“, sottolinea Grassani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, i diversi tipi di mascherine: quali sono le differenze tra loro

Coronavirus, i problemi dei genitori separati: a rischio il mantenimento

Coronavirus, i problemi dei genitori separati: a rischio il mantenimento (Foto: Pixabay)

Grassani pone l’accento sulla categoria dei genitori separati, chiedendo l’intervento di sostegno dello Stato.

In molti hanno dovuto sospendere le proprie attività lavorative, subendo dei danni finanziari incredibili. La gente non riesce più ad avere il sostentamento per andare avanti, figuriamoci per pagare il mantenimento di partner e figli”.

Poi aggiunge: “Dobbiamo chiedere con insistenza al Governo e al premier Conte di adottare misure straordinarie che possano aiutare questa categoria di genitori a poter adempiere ai propri impegni economici. La cosa è di fondamentale importanza anche per chi vive attraverso questi soldi e non può farne a meno. Si rischia di mandare sul lastrico intere famiglie“.

Nel prossimo consiglio dei Ministri dovrebbe esserci tempo e modo di discutere anche di questo, per non lasciare indietro nessuno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Decreto Cura Italia, cosa cambia per gli automobilisti: tutte le misure

Angelo Papi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

1 ora ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago