Coronavirus, in arrivo nuove misure: confisca auto e multe più ingenti (Foto: Getty)
Coronavirus, in arrivo nuove misure: confisca auto e multe più ingenti. Il Governo sta studiando un piano per inasprire ulteriormente le pene e fermare i furbetti
Purtroppo la via del senso civico e del libero arbitrio ha miseramente fallito nel nostro paese nella lotta al contenimento della pandemia da coronavirus. Nonostante le linee guida dettate dal Governo nel decreto del premier Conte, molti continuano ad aggirare le regole o cercare sempre la scappatoia per poter uscire. I famosi furbetti, continuano a mettere a rischio la propria incolumità e soprattutto quella degli altri, specie le fasce più deboli. Ecco perchè l’esecutivo sta studiando nuove misure, ancora più stringenti, per costringere una volta per tutte la gente a stare a casa ed evitare escamotage.
Una stretta che per quanto riguarda gli automobilisti dovrebbe prevedere la confisca del mezzo se viene accertata la violazione delle norme in vigore e delle multe più salate rispetto a quelle attuali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, sesso in auto: coppia denunciata e multa salatissima
Viminale e Ministero della Giustizia sono impegnati proprio in questi giorni nella decisione di misure più stringenti in tema di contenimento dell’epidemia. Un giro di vite per debellare una volta per tutte le cattive abitudini dei furbetti.
Per quanto riguarda le multe, ad esempio, ad oggi è prevista una sanzione di 206 euro per chi viene fermato a girare senza valido motivo autocertificato. Il Governo sta vagliando la possibilità di introdurre sanzioni molto più ingenti per scoraggiare tali sortite. La cifra potrebbe essere addirittura raddoppiata e resa comunque più consistente.
Un discorso simile verrà fatto per la confisca del mezzo, al momento non prevista. Se si viene fermati con la propria auto o moto a girare non per finalità lavorative o di prima necessità, il mezzo potrebbe essere requisito. Sono attese nelle prossime ore novità a riguardo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, non rispetta il divieto ed esce in moto: finisce in ospedale
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…