Codice della Strada

Coronavirus, in arrivo nuove misure: confisca auto e multe più ingenti

Coronavirus, in arrivo nuove misure: confisca auto e multe più ingenti. Il Governo sta studiando un piano per inasprire ulteriormente le pene e fermare i furbetti

Coronavirus, in arrivo nuove misure: confisca auto e multe più ingenti (Foto: Getty)

Purtroppo la via del senso civico e del libero arbitrio ha miseramente fallito nel nostro paese nella lotta al contenimento della pandemia da coronavirus. Nonostante le linee guida dettate dal Governo nel decreto del premier Conte, molti continuano ad aggirare le regole o cercare sempre la scappatoia per poter uscire. I famosi furbetti, continuano a mettere a rischio la propria incolumità e soprattutto quella degli altri, specie le fasce più deboli. Ecco perchè l’esecutivo sta studiando nuove misure, ancora più stringenti, per costringere una volta per tutte la gente a stare a casa ed evitare escamotage.

Una stretta che per quanto riguarda gli automobilisti dovrebbe prevedere la confisca del mezzo se viene accertata la violazione delle norme in vigore e delle multe più salate rispetto a quelle attuali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, sesso in auto: coppia denunciata e multa salatissima

Coronavirus, nuove misure in arrivo: confisca del mezzo e multe più ingenti

Coronavirus, in arrivo nuove misure: confisca del mezzo e multe più ingenti (Foto: Getty)

Viminale e Ministero della Giustizia sono impegnati proprio in questi giorni nella decisione di misure più stringenti in tema di contenimento dell’epidemia. Un giro di vite per debellare una volta per tutte le cattive abitudini dei furbetti.

Per quanto riguarda le multe, ad esempio, ad oggi è prevista una sanzione di 206 euro per chi viene fermato a girare senza valido motivo autocertificato. Il Governo sta vagliando la possibilità di introdurre sanzioni molto più ingenti per scoraggiare tali sortite. La cifra potrebbe essere addirittura raddoppiata e resa comunque più consistente.

Un discorso simile verrà fatto per la confisca del mezzo, al momento non prevista. Se si viene fermati con la propria auto o moto a girare non per finalità lavorative o di prima necessità, il mezzo potrebbe essere requisito. Sono attese nelle prossime ore novità a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, non rispetta il divieto ed esce in moto: finisce in ospedale

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago