(Getty Images)
Coronavirus: troppe persone continuano ancora a girare senza giusta motivazione, quindi è stato deciso di introdurre un nuovo metodo di controllo dei cittadini dall’alto. Ecco qual è.
Nonostante l’emergenza Coronavirus, ogni giorno spuntano nuove denunce per chi va in giro senza una giusta motivazione, pertanto è stato deciso di introdurre un nuovo tipo di controllo. Si tratta dei droni, che saranno utilizzati per incrementare la sorveglianza dei cittadini, nonostante i posti di blocco non effettuino più controlli a campione, ma su tutti i veicoli circolanti. Perciò, tramite un’ordinanza dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), è stato dato il via libera a questo nuovo metodo di monitoraggio sugli spostamenti delle persone. Dunque, fino al 3 aprile, la polizia locale avrà il diritto di procedere con “sistemi aeromobili a pilotaggio remoto con mezzi aerei di massa operativa al decollo inferiore a 25 kg” per estendere i controlli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Coronavirus, nuovo decreto: multe salate e carcere per chi viola le regole
Nonostante i posti di blocco adesso vengano effettuati su tutte le vetture circolanti, mentre prima erano a campione, ancora oggi sono presenti troppi individui che circolano senza giusta motivazione. Per questo motivo è stato deciso di ricorrere ai droni, che sono solo l’ultimo mezzo messo a disposizione per le Forze dell’Ordine per controllare al meglio gli spostamenti dei cittadini e quindi prevenire la diffusione ulteriore dei contagi da Coronavirus. Infatti, fermo restando il coordinamento con il governo centrale, le Regioni potranno provvedere a mettere in atto misure ancor più stringenti per coloro che violano le norme. Alcuni hanno altresì paventato l’ipotesi di avvalersi addirittura dell’Esercito per far rispettare le regole, che oggi più che mai hanno bisogno di essere rispettate. A tal proposito, si è espresso anche Conte durante la conferenza stampa di ieri, che ha dichiarato di come voglia evitare tale soluzione, seppur non vietandola categoricamente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, non rispetta il divieto ed esce in moto: finisce in ospedale
>> CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO ANSA <<
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…