News

Coronavirus Italia, Ferrari annuncia la riapertura: quando e a quali condizioni

Ferrari, con un comunicato pubblicato sul proprio sito, ha reso noto di prevedere la riapertura della produzione, chiusa per l’emergenza coronavirus, il prossimo 14 aprile.

Ferrari (Getty Images)

L’Italia è ancora ferma per via dell’emergenza coronavirus. L’epidemia che si sta trovando ad affrontare il nostro Paese ha costretto il Governo ad emanare un decreto che prevede la sospensione di tutte le attività non considerate essenziali sino al prossimo 3 aprile. Tra le aziende che hanno fermato la produzione c’è anche la Ferrari che, in un comunicato pubblicato stamane sul proprio sito ufficiale, ha previsto di riaprire il prossimo 14 aprile. La casa di Maranello ha precisato, però, che ciò si verificherà a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Partite IVA e imprese: ecco a chi vanno gli aiuti del Decreto Cura Italia

Coronavirus, Ferrari prevede di riaprire la produzione il prossimo 14 aprile: il comunicato sul sito dell’azienda

Ferrari prevede attualmente di riaprire la produzione il 14 aprile 2020, a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura“. Così la casa di Maranello, attraverso un comunicato pubblicato stamane sul proprio sito ufficiale, ha reso nota la previsione di riaprire la produzione il prossimo 14 aprile. La nota azienda automobilistica famosa in tutto il mondo ha aggiunto, inoltre, che tutte le attività aziendali che possono essere svolte attraverso il lavoro agile continueranno regolarmente, come avvenuto durante le scorse settimane. Per tutti i dipendenti che non possono usufruire di tale soluzione Ferrari ha spiegato che sarà la stessa società a farsi carico dei giorni di assenza.

A fronte della grande incertezza e dell’imprevedibilità causata dal Covid-19 – si legge nel comunicato pubblicato stamane– la Società sta adottando tutte le misure più appropriate per assicurare il benessere e la salute dei suoi dipendenti, nell’interesse di tutti i suoi stakeholder. La Società precisa sin da ora che sarà in grado di fornire ulteriori indicazioni sulla guidance finanziaria il 4 maggio 2020, nel corso della conference call con la comunità di investitori relativa ai risultati del primo trimestre. Alla luce del valore del marchioconclude la Ferrari– della propria solidità finanziaria e del modello di business, siamo fiduciosi nella capacità di generare valore per tutti gli stakeholder al di là delle incertezze del breve periodo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autodichiarazione, arriva il nuovo modello: scarica qui il modulo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, l’iniziativa Mercedes: modelli di auto da colorare in quarantena

Ferrari (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago