Auto

Auto ferma per più settimane: quali problemi possono esserci?

Di questi tempi, l’utilizzo della propria automobile è parecchio ridotto. In caso di sosta prolungata, quali problemi potrebbero esserci? E come risolverli?

Auto ferma da tanto tempo: quali problemi potrebbero esserci? (Pixabay)

Il Coronavirus ha inevitabilmente cambiato la routine un po’ di chiunque. Da quando la pandemia ha iniziato la sua rapidissima diffusione, la vita di tutti non è più la stessa. In Italia, da ormai tre settimane, è in corso una quarantena obbligata. Vietato uscire, se non per situazioni di primaria importanza come lavoro, problemi di salute o per l’acquisto di beni alimentari. Per questo motivo, l’utilizzo della propria automobile si è inevitabilmente ridotto, e di parecchio. In certi casi, il veicolo potrebbe essere fermo da settimane. Cosa potrebbe succedere in caso di soste così lunghe? Ci sono rischi particolari legati al non utilizzo prolungato? E, se sì, come si possono risolvere?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, post emergenza: quando e come torneremo ad uscire da casa

Auto ferma: le possibili problematiche e come risolverle

I pneumatici sgonfi o deformati potrebbero essere un eventuale problema (Pixabay)

Un auto ferma da diverso tempo, soprattutto se inizia ad avere qualche annetto in più, non è certamente cosa buona. Ma, di questi tempi, l’utilizzo del proprio veicolo si è inevitabilmente ridotto. Quali problemi possono essere causati da una sosta prolungata? Innanzitutto bisogna stare attenti a dov’è parcheggiata l’auto. Meglio in garage, o in alternativa posti lontani da alberi, foglie, resina ecc. Altro problema è relativo alla batteria. Esistono online alcuni attrezzi che permettono di mantenere la sua carica stabile. O, in alternativa, può essere utile munirsi di chiave inglese e staccare i morsetti dai cavi. Occhio anche ai pneumatici: gli esperti consigliano di gonfiarli a 3 bar, così da evitare deformazioni dovute alla sosta prolungata. Infine, è meglio evitare accensioni occasionali e brevi del veicolo. Sarebbe solo uno sforzo inutile della batteria. Meglio effettuare un’accensione per poi percorrere alcuni chilometri.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Moto GP: Alex Marquez vince il primo Gran Premio… virtuale

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago