Moto

Coronavirus, la crisi del settore moto: l’ACEM lancia l’allarme

Coronavirus, la crisi del settore moto: l’ACEM (Associazione costruttori europei moto) lancia l’allarme per i prossimi mesi

Coronavirus, crisi settore moto: l’ACEM lancia l’allarme (Foto: Getty)

Purtroppo la diffusione del Coronavirus a livello mondiale sta portando ad una crisi che oltre che sanitaria è soprattutto economica. Lo shut down della maggior parte dei paesi ha paralizzato la produzione industriale, con una perdita difficilmente quantificabile e una ripresa difficile da immaginare ad oggi. Vari settori sono duramente colpiti e pagano lo scotto di un problema senza precedenti.

L’industria motociclistica rientra perfettamente in questo tipo di realtà, con svariati miliardi di fatturato ormai in fumo e un mercato che rischia di non ripartire a breve. Tutto questo si traduce in un rischio di perdita di posti di lavoro che può interessare moltissime famiglie a livello internazionale. Se il blocco durerà ancora a lungo, nemmeno strategia assistenzialistiche come la cassa integrazione potranno più bastare per tamponare la situazione.

La pandemia in corso ha fermato lo sviluppo dei modelli Euro 5, pronti ad essere messi in vendita. Lo stop ha interessato soprattutto la vendita al dettaglio dei concessionari, chiusi in quasi tutti i paesi europei e posti in condizioni finanziarie paradossali. Tutta la Comunità Europea ha subito il colpo, chi più chi meno, con una cascata di segno meno sui bilanci che possono interessare ben 300.000 posti di lavoro nel settore a livello internazionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazioni auto e moto: premi RC in calo

Coronavirus, crisi settore moto: l’ACEM lancia l’allarme

Coronavirus, crisi settore moto: l’ACEM lancia l’allarme (Foto: Getty)

Il presidente dell’ACEM (l’Associazione dei costruttori europei di moto) Stefan Pierer, Presidente ACEM e CEO di KTM AG, ha dichiarato:

La crisi legata al Coronavirus metterà alla prova la nostra capacità di affrontare contemporaneamente una grave crisi sanitaria ed ancor più economica. I membri dell’ACEM collaborano pienamente con le autorità per rallentare la diffusione della pandemia. Siamo preoccupati per i nostri dipendenti e i partner; vogliamo assicurarci che siano al sicuro e non corrano rischi per la salute. Per risolvere la questione abbiamo bisogno dei politici internazionali per trovare le giuste soluzioni e limitare i danni al nostro settore“.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Antonio Perlot, segretario generale dell’ACEM:

ACEM si sta adoperando con tutti i partner nell’UE e con le amministrazioni nazionali per trovare soluzioni a questa epocale. Le cose si stanno evolvendo rapidamente e la nostra associazione sta valutando attentamente il da farsi, in stretta collaborazione con le associazioni di settore in Europa e i produttori di veicoli. La nostra richiesta va ai politici di lavorare insieme e di adottare le misure necessarie per proteggere i cittadini europei e le nostre economie nel breve e soprattutto nel lungo termine”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, la proposta: “Chi ha determinati anticorpi può tornare a lavoro”

Angelo Papi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

4 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

6 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

9 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

10 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

12 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

22 ore ago