Al via da oggi la richiesta per il bonus autonomi da 600 euro (websource)
Da oggi, è possibile richiedere all’Inps il bonus autonomi di 600 euro. Dall’una di notte alle 8.30, sono state inviate più di 100 domande al secondo
Il Coronavirus non sta certamente rendendo la vita degli italiani semplice. Oltre alla paura e la preoccupazione, ci si sono messi di mezzo anche altri fattori. Primo su tutti il lockdown forzato che, di fatto, ha cambiato lo stile di vita di ogni cittadino. Collegato a questo fattore, c’è quello economico. Il lavoro è fermo, l’economia ne sta pesantemente risentendo (e continuerà a farlo per un bel po’) e gli italiani non ricevono più uno stipendio. In questo senso, il Governo sta varando diverse misure volte ad aiutare coloro che sono più in difficoltà. Da questa notte, è possibile richiedere presso gli uffici dell’Inps il bonus autonomi del valore di 600 euro. Secondo quanto raccontato dal presidente Pasquale Tridico all’ANSA, ci sono state “più di 300mila richieste, di cui almeno 100 al secondo“.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Esame di maturità 2020, solo un maxi colloquio e nessun bocciato
Una delle misure che il Governo ha deciso di varare per venire in soccorso ai milioni di italiani senza uno stipendio è il bonus autonomi da 600 euro. Ma di cosa si tratta? E a chi spetta? Innanzitutto, questo aiuto è riservato ai lavoratori autonomi (artigiani, commercianti ecc.), ai liberi professionisti, ai collaboratori, ai lavoratori dello spettacolo e stagionali. Per richiederlo basta andare sul sito ufficiale dell’Inps ed inoltrare la richiesta. È stato messo a punto un sistema ultrarapido, che utilizza lo Spid, un pin che diminuisce i tempi di attesa. Questo, qualora ne foste provvisti, si può richiedere direttamente sul sito web. La somma verrà accreditata sul conto corrente dell’interessato, ed è valida per il mese di marzo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato auto in grave crisi, immatricolazioni in calo dell’85%
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…