Cronaca

Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni

Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni dopo questo periodo di crisi economica

Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni (Foto: Pixabay)

La crisi economica legata alla pandemia da Covid-19 sta mettendo in ginocchio la nostra economia. Il settore dell’auto è sicuramente tra i più colpiti, visto il calo vertiginoso delle vendite e della possibilità di circolare. Questo ridimensionamento dell’automotive porta però con se anche qualche aspetto positivo. Ad esempio la contrazione dei prezzi delle assicurazioni. Secondo una recente analisti il prezzo delle RC auto, al termine del primo mese di crisi da coronavirus, è sceso mediamente dell’11,6%.

Il Governo Conte attraverso i decreti emessi nelle ultime settimane, ha dato una pesante stretta alla possibilità di circolare per le strade. Secondo il modello cinese rimane uno dei pochissimi metodi utili per contenere i contagi da Covid-19. Questo ha comportato un effetto domino sui prezzi delle Rc auto, inevitabilmente in calo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, l’Unrae quantifica i possibili disoccupati per Coronavirus: previsioni allarmanti

Coronavirus, calo delle Rc auto: il nuovo prezzo delle assicurazioni

Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni (Foto: Facebook)

Il mercato delle assicurazioni, non toccato dal decreto “Cura Italia”, sta vivendo un ridimensionamento parziale diverso da regione a regione.

Secondo un’analisi del sito SOStariffe, a marzo la contrazione complessiva delle Rc auto nel nostro paese è stata dell’11,6%.

Le regioni che hanno abbassato maggiormente i prezzi sono nell’ordine: Puglia (-23,4%), Lombardia (-20,1%) e Liguria (-18,6%). A seguire troviamo con dati simili anche la Sardegna, il Molise (-17%), l’Emilia Romagna (-16%) e la Calabria (-15%).

Per quanto riguarda il Lazio invece si registra solo un -5%, così come per le Marche -4%. Le uniche ad aver incrementato i prezzi sono la Valle d’Aosta (+2,7%) e l’Abruzzo (14,6%).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, calano i furti d’auto: percentuali molto positive

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago