Prezzi delle auto nuove in aumento nel 2020
Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni dopo questo periodo di crisi economica
Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni (Foto: Pixabay)
La crisi economica legata alla pandemia da Covid-19 sta mettendo in ginocchio la nostra economia. Il settore dell’auto è sicuramente tra i più colpiti, visto il calo vertiginoso delle vendite e della possibilità di circolare. Questo ridimensionamento dell’automotive porta però con se anche qualche aspetto positivo. Ad esempio la contrazione dei prezzi delle assicurazioni. Secondo una recente analisti il prezzo delle RC auto, al termine del primo mese di crisi da coronavirus, è sceso mediamente dell’11,6%.
Il Governo Conte attraverso i decreti emessi nelle ultime settimane, ha dato una pesante stretta alla possibilità di circolare per le strade. Secondo il modello cinese rimane uno dei pochissimi metodi utili per contenere i contagi da Covid-19. Questo ha comportato un effetto domino sui prezzi delle Rc auto, inevitabilmente in calo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, l’Unrae quantifica i possibili disoccupati per Coronavirus: previsioni allarmanti
Coronavirus, calo delle Rc auto: i nuovi prezzi delle assicurazioni (Foto: Facebook)
Il mercato delle assicurazioni, non toccato dal decreto “Cura Italia”, sta vivendo un ridimensionamento parziale diverso da regione a regione.
Secondo un’analisi del sito SOStariffe, a marzo la contrazione complessiva delle Rc auto nel nostro paese è stata dell’11,6%.
Le regioni che hanno abbassato maggiormente i prezzi sono nell’ordine: Puglia (-23,4%), Lombardia (-20,1%) e Liguria (-18,6%). A seguire troviamo con dati simili anche la Sardegna, il Molise (-17%), l’Emilia Romagna (-16%) e la Calabria (-15%).
Per quanto riguarda il Lazio invece si registra solo un -5%, così come per le Marche -4%. Le uniche ad aver incrementato i prezzi sono la Valle d’Aosta (+2,7%) e l’Abruzzo (14,6%).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, calano i furti d’auto: percentuali molto positive
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…