News

India, poliziotto travestito da Covid-19 per fermare gli automobilisti

Un poliziotto indiano ha deciso di dissuadere i cittadini dall’uscire di casa, considerate le norme di contenimento per l’emergenza Covid-19, indossando un particolare casco.

(Getty Images)

L’epidemia da coronavirus ha coinvolto ormai 186 paesi al mondo, 20 in meno di quelli riconosciuti dall’Onu. Attualmente quelli maggiormente colpiti sono gli Stati Uniti, la Spagna, l’Italia e la Germania, dove si sono superati i 100mila contagi complessivi dall’inizio dell’emergenza. Il nostro Paese, al primo posto per numero di decessi (oltre 16mila), ed altri in tutto il mondo per contrastare il contagio sono state emanate misure di contenimento: stop alla circolazione, imprese ferme ed il divieto di spostamenti. Per far rispettare tali divieti sono stati messi in campo numerosi accorgimenti e sanzioni. Tra queste per dissuadere gli incauti c’è anche  quella adottata da un poliziotto indiano che sta circolando sul web da giorni. L’agente ha fermato gli automobilisti ed i motociclisti in strada indossando un casco che riproduce la forma al del coronavirus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pulire l’auto durante emergenza coronavirus, i consigli

Covid-19, poliziotto indiano ferma gli automobilisti con un casco a forma di virus: l’inusuale metodo per dissuadere i cittadini

(Getty Images)

Rajesh Babu, un poliziotto indiano, ha deciso di dissuadere gli incauti automobilisti e motociclisti adottando una tecnica abbastanza insolita. L’ufficiale della polizia di Chennai, capoluogo dello stato di Tamil Nadu nell’India orientale, come riporta la redazione dell’emittente televisiva statunitense  Cnn, da giorni ferma per strada le persone indossando un casco che riproduce la forma del coronavirus. Il video e le foto di Babu hanno fatto il giro del mondo suscitando l’ironia di molti utenti che hanno deciso di ricondividerle. L’intenzione dell’ufficiale di polizia, come da egli stesso dichiarato, era quella di dissuadere i cittadini che escono di casa violando le norme imposte dal Governo indiano senza un valido motivo. Babu ogni volta che ferma i cittadini, riporta la Cnn, spiega loro, soprattutto a quelli senza mascherina, l’importanza del distanziamento sociale e dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale invitandoli a non lasciare le abitazioni se non per un motivo valido.

Il casco in questione è stato realizzato dall’artista locale B. Gowtham, fondatore dell’organizzazione Art Kingdom di Chennai. L’artista parlando con i media indiani ha spiegato: “I poliziotti – riporta Cnn- hanno lavorato continuamente, quindi volevo ridurre il loro carico di lavoro e rendere le persone più consapevoli“.

Ad oggi l’India, in lockdown dal 25 marzo per 21 giorni, conta 4.314 casi complessivi di contagio da Covid-19, di cui 118 hanno perso la vita e 328 sono guarite dal virus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, per il Salone di Pechino decisa la nuova data

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago