(Zera Li - Unsplash)
Negli Usa, una start-up di scooter sharing ha iniziato ad applicare pellicole autopulenti sulle manopole, che potrebbero evitare il contagio da Coronavirus tramite contatto.
La start-up statunitense Wheels, che ha come core-business lo scooter sharing, avrebbe trovato un’innovazione che potrebbe evitare il contagio da Coronavirus tramite il contatto: le pellicole autopulenti.
Più nel dettaglio, queste pellicole si igienizzerebbero da sole e verrebbero applicate sulle manopole degli scooter e delle bici, che sono messe a disposizione dalle varie compagnie di sharing dei mezzi, anche se potrebbero risultare utili anche ad altri.
Tuttavia, non ci sono ancora certezze date dalla scienza a riguardo, anche se l’azienda che le sta producendo garantisce la loro efficacia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Coronavirus, l’infettivologo Bassetti ci spiega il contagio (VIDEO)
La start-up di scooter sharing, Wheels, applica pellicole particolari sulle manopole dei propri mezzi. Queste pellicole si chiamano New Clean e sono prodotte dall’azienda NanoSeptic. Tale innovazione è composta da un rivestimento in nano-cristalli minerali che hanno la capacità di igienizzare le superfici.
Ciononostante, non ci sono ancora garanzie scientifiche circa la loro efficacia nel contrastare virus come il Covid-19, ma l’impresa produttrice assicura che il fenomeno di ossidazione, scaturito dai nano-cristalli colpiti dalla luce, sia più efficace della candeggina nell’eliminare agenti patogeni e batteri.
L’azione non perderebbe efficacia nel corso del tempo, ma solamente a causa dell’usura del rivestimento, che avverrebbe a distanza di tre mesi dall’installazione.
La pellicola si applica facilmente su qualsiasi tipo di superficie e non rilascia residui sulle mani di coloro che la toccano. Attualmente il prezzo è di un foglio grande 7×10 cm è di 1,50 dollari.
Questa potrebbe essere una delle soluzioni che ci permetterebbero di tornare alla vita di tutti i giorni, in quanto potrebbe essere impiegata su sostegni dei trasporti pubblici, in luoghi di lavoro e in altri tipi di ambiente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pulire l’auto durante emergenza coronavirus, i consigli
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…