Auto

Quarantena ed auto elettrica: utili consigli per non danneggiare la batteria

Il magazine specializzato statunitense Green Report ha fornito alcuni consigli per non danneggiare la batteria dell’auto elettrica. In questo momento, infatti, il lock down e la conseguente inattività del veicolo potrebbe avere sensibili ripercussioni.

(Getty Images)

L’emergenza coronavirus ha indotto i Governi di decine di paesi ad adottare drastiche misure di contenimento con divieto assoluto per i cittadini di uscire di salvo validi e comprovati motivi. Le misure hanno ridotto sensibilmente il traffico nelle città ed hanno costretto la maggior parte dei veicoli a rimanere parcheggiati, circostanza che ha preoccupato gli automobilisti, soprattutto quelli proprietari di veicoli elettrici. Il timore di quest’ultimi sono legati alla batteria del veicolo che potrebbe danneggiarsi a causa del lungo periodo di fermo. In merito il sito specializzato statunitense Green Report ha fornito alcuni consigli per mantenere in salute la batteria dell’auto elettrica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto inutilizzata: come mantenere la batteria carica

Emergenza coronavirus, i consigli utili per non danneggiare la batteria dell’auto elettrica dopo lunghi periodi di inattività

(Getty Images)

In queste settimane di emergenza legata all’epidemia da Covid-19 molte auto sono rimaste in garage, considerato che gli spostamenti da parte dei cittadini sono consentiti solo per validi motivi. Il fermo dei veicoli preoccupa i loro proprietari, soprattutto per quanto riguarda quelli elettrici. Secondo gli esperti del settore, le batterie dei veicoli moderni elettrici, principalmente agli ioni di litio, hanno una durata stimata intorno agli 8-10 anni. Queste, però, con lunghi periodi di inattività potrebbero subire dei danni. Per evitare che questo si verifichi, il sito specializzato statunitense Green Report ha fornito degli utili consigli. Uno di questi sarebbe quello di impostare la funzione “sleep“, presente sulla stragrande maggioranza dei veicoli elettrici. La Nissan per esempio ha equipaggiato la batteria elettrica con la funzione “deep sleep” che consente alla batteria di non danneggiarsi pur continuando comunque a fornire energia alle componenti a bordo. Tesla, riporta Green Report, consiglia di tenere la batteria collegata in modo che la stazione fornisca l’energia necessaria ai sistemi di raffreddamento o riscaldamento della batteria.

Un altro consiglio, per le batterie che hanno la funzione di impostare la ricarica, è quello di lasciare impostata quest’ultima a metà circa della capacità, piuttosto che una completa, non superando l’80%. Infine per le batterie da 12 Volt che alimentano i sistemi interni al veicolo, l’indicazione è quella di staccarla definitivamente per poi ricollegarla quando si dovrà utilizzare il veicolo.

 POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, lo spaccio non si ferma: autobus e taxi le nuove frontiere

Marco Spartà

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

16 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago