Auto

Mercato auto, crollano anche i numeri dell’usato: a marzo -59%

Mercato auto, crollano anche i numeri dell’usato: a marzo si registra un calo del 59% dovuto all’emergenza economica e sanitaria legata al coronavirus

Mercato auto, crollano i numeri dell’usato: a marzo -59% (Foto: Getty)

Il mercato dell’auto sta attraversando un momento davvero difficile in tutto il mondo per la crisi sanitaria ed economica legata alla pandemia da coronavirus. Assieme a quello delle moto è sicuramente uno dei settori industriali che maggiormente hanno risentito delle misure di restrizione sociale adottate dalla maggior parte dei governi mondiali. Con metà della popolazione globale bloccata in casa (oltre 3 miliardi di persone) diventa facile capire come la macchina passi in secondo piano. In un periodo di grande crisi economica a tutto si pensa tranne che all’acquisto di un nuovo veicolo, sia esso anche usato e a buon mercato.

I numeri del mercato fotografano questa preoccupante realtà che sta spingendo molte aziende a fare a meno dei propri lavoratori.

Nel mese di marzo 2020 il mercato dell’usato ha fatto registrare una contrazione del 59,1% rispetto a quanto registrato 12 mesi fa. Nel 2019 furono registrate 270.942 transazioni, mentre quest’anno sono state solo 110.715.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, l’Unrae quantifica i possibili disoccupati per Coronavirus: previsioni allarmanti

Mercato auto, crollano i numeri dell’usato: a marzo si registra un -59%

Mercato auto, crollano i numeri dell’usato: a marzo si registra un -59% (Foto: Getty)

Secondo le statistiche diffuse dall’ACI, anche all’inizio del mese scorso i numeri erano già negativi e si sono andati via via aggravando con l’imposizione delle misure restrittive nel nostro Paese. Le vendite di vetture di seconda mano sono calate del 6,9% nei primi 10 giorni di marzo, mentre sono letteralmente crollate dall’11 in poi. Nella seconda metà del mese si è registrata una diminuzione addirittura dell’85,8%.

Interessante anche la statistica comparativa con il mercato delle auto nuove. Per ogni 100 veicoli di prima immatricolazione registrati, ce ne sono stati 215 usati. Questo rapporto si è sbilanciato a favore delle macchine di seconda mano da febbraio in poi, visto che prima la media era di 175 ogni 100.

Altro dato interessante è quello relativo al tonfo delle radiazioni (ovvero la pratica per rottamare o esportare un’automobile) nel mese scorso. A marzo sono state 60.972, contro le 129.228 dell’anno precedente, con una riduzione netta del 52,8%. Soprattutto nella seconda metà del mese si sono toccati picchi negativi del 72,6%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato auto, in Cina il coronavirus potrebbe far crescere le vendite

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago