riapertura concessionari
L’intero settore dell’auto sta soffrendo una crisi economica dovuta al Coronavirus, ma Federauto annuncia la vicina ripartenza, a partire dai concessionari.
L’intero sistema dei concessionari auto che operano in Italia sviluppa 50 miliardi di fatturato, influendo sul Pil nazionale per un valore attorno al 3% e impiega ben più di 120.000 dipendenti. Un settore cardine dell’economia italiana, che, nonostante stia attraversando un periodo di crisi dovuto al Coronavirus, si dice pronto a ripartire.
Questa la sostanza del messaggio di speranza lanciato da Federauto, che afferma altresì come i concessionari non si siano mai fermati nell’aiutare i propri clienti, provvedendo a tenere in vita le aziende. Possibilità data dalle tecnologie di oggi che permettono lo smart-working, certo, ma anche e soprattutto “grazie all’energia, alla passione e alla dedizione” di coloro che lavorano nel settore. “Quella stessa energia, #ilmotoreitaliano che da oltre cento anni assicura al Paese il bene prezioso della mobilità, che vuole continuare a far muovere cittadini, imprese ed Istituzioni”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercato auto, crollano anche i numeri dell’usato: a marzo -59%
Federauto ha tenuto a mantenere vive le speranze di una futura ripresa del settore dei concessionari auto. Lo ha fatto tramite un comunicato, con cui spiega come gli addetti ai lavori non si siano mai fermati del tutto, tra chi ha fornito supporto ai clienti e chi cercava soluzioni per mantenere in vita le aziende.
“Uniamo generazioni ed esperienze in 1.500 aziende e imprese familiari, un motore economico che nel complesso produce 80 miliardi di gettito fiscale nelle casse dello Stato. Oggi il nostro Paese sembra essersi fermato ma il nostro impegno è sempre accanto alle comunità locali e a chi opera nell’emergenza. Siamo pronti a mettere nuovamente in movimento il Paese e riprendere il viaggio della storia dell’Italia, scrivendola con la libertà della mobilità di persone e aziende”. Queste le parole del presidente di Federauto, Adolfo De Stefani Cosentino.
A questo proposito, Federauto ha pubblicato anche un video che evidenzia i valori di tutte le aziende del settore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Settore Auto in crisi, Moody’s rassicura: i dati dell’agenzia di rating
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…