Auto

Concessionari Auto: l’annuncio di Federauto che dà speranza

L’intero settore dell’auto sta soffrendo una crisi economica dovuta al Coronavirus, ma Federauto annuncia la vicina ripartenza, a partire dai concessionari.

(Getty Images)

L’intero sistema dei concessionari auto che operano in Italia sviluppa 50 miliardi di fatturato, influendo sul Pil nazionale per un valore attorno al 3% e impiega ben più di 120.000 dipendenti. Un settore cardine dell’economia italiana, che, nonostante stia attraversando un periodo di crisi dovuto al Coronavirus, si dice pronto a ripartire.

Questa la sostanza del messaggio di speranza lanciato da Federauto, che afferma altresì come i concessionari non si siano mai fermati nell’aiutare i propri clienti, provvedendo a tenere in vita le aziende. Possibilità data dalle tecnologie di oggi che permettono lo smart-working, certo, ma anche e soprattutto “grazie all’energia, alla passione e alla dedizione” di coloro che lavorano nel settore. “Quella stessa energia, #ilmotoreitaliano che da oltre cento anni assicura al Paese il bene prezioso della mobilità, che vuole continuare a far muovere cittadini, imprese ed Istituzioni”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercato auto, crollano anche i numeri dell’usato: a marzo -59%

Federauto: “Concessionari auto mai del tutto fermi”

(Getty Images)

Federauto ha tenuto a mantenere vive le speranze di una futura ripresa del settore dei concessionari auto. Lo ha fatto tramite un comunicato, con cui spiega come gli addetti ai lavori non si siano mai fermati del tutto, tra chi ha fornito supporto ai clienti e chi cercava soluzioni per mantenere in vita le aziende.

Uniamo generazioni ed esperienze in 1.500 aziende e imprese familiari, un motore economico che nel complesso produce 80 miliardi di gettito fiscale nelle casse dello Stato. Oggi il nostro Paese sembra essersi fermato ma il nostro impegno è sempre accanto alle comunità locali e a chi opera nell’emergenza. Siamo pronti a mettere nuovamente in movimento il Paese e riprendere il viaggio della storia dell’Italia, scrivendola con la libertà della mobilità di persone e aziende”. Queste le parole del presidente di Federauto, Adolfo De Stefani Cosentino.

A questo proposito, Federauto ha pubblicato anche un video che evidenzia i valori di tutte le aziende del settore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Settore Auto in crisi, Moody’s rassicura: i dati dell’agenzia di rating

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

21 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

23 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago