Formula 1

F1, Ferrari sanzionata per la power unit: i dettagli svelati da Jean Todt

La Ferrari è stata sanzionata in merito alla questione power unit, a rivelarlo è il Presidente della Federazione internazionale dell’automobile Jean Todt

Jean Todt

La Formula 1 ha visto scendere in pista le auto l’ultima volta venerdì 28 febbraio 2020 per i test invernali di Barcellona. Da lì in poi tutto fermo a causa dell’avanzare della pandemia da coronavirus. In occasione di quei test è scoppiato un caso che non è destinato a placarsi certamente ora. Quel giorno infatti la FIA rese noto un comunicato con la conclusione delle indagini sulla power unit della Ferrari che pare abbia siglato un accordo confidenziale con la Federazione per farla finita.

Questa situazione ha, come ci si poteva aspettare, suscitato subito le ire delle altre scuderie. La Mercedes, insieme alla Red Bull, Alpha Tauri, Racing Point, Renault, McLaren e Williams hanno diramato un comunicato congiunto per esprimere lo sconcerto di fronte ad un accordo di natura confidenziale. L’articolo 4 del regolamento giudiziario e disciplinare della FIA permette questo genere di accordo e dunque si è proceduti a rispondere per le rime alla contrarietà manifestata dalle varie scuderie.

Ferrari sanzionata, parla Jean Todt: “Vi spiego come stanno le cose”

(Getty Images)

Ora, a più di un mese dall’accaduto, il presidente della FIA Jean Todt è tornato sulla questione rilasciando qualche particolare poco chiaro prima. “La Ferrari è stata sanzionata, ma non posso rivelare i dettagli delle misure che abbiamo presomi piacerebbe che la Ferrari accettasse la divulgazione di questo accordo, ma ha esercitato questa clausola ed è un suo diritto. Ad ogni modo, abbiamo preso delle misure affinché non ci fosse più alcun dubbio sull’interpretazione del regolamento 2020”, queste le sue parole a L’Equipe.

In merito ai dubbi sulla dubbia legalità della Ferrari, ha risposto: “Assolutamente (lungo silenzio), assolutamente…”.

LEGGI ANCHE—> Formula 1, Binotto speranzoso: la previsione sul ritorno in pista

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago