News

Ferrari raddoppia donazioni dei clienti per il Covid-19: raggiunta cifra record

Ferrari ha reso noto che per ogni donazione di un suo cliente, effettuata per sostenere la lotta contro il Covid-19, corrisponderà una somma equivalente, raddoppiando difatti la cifra: in pochi giorni raccolto un milione di euro.

Ferrari (Toby Parsons -Pixabay)

La Ferrari, poche settimane fa ha confermato il suo supporto alla Siare Engineering per consentirle di produrre 500 ventilatori polmonari al mese, utili nel trattamento dei pazienti affetti dal Covid-19. Per farlo la Casa di Maranello ha messo a disposizione la sua rete di fornitori nonché il proprio personale specializzato e si è detta pronta a riaprire i suoi stabilimenti qualora servissero parti meccaniche per i dispositivi medici. Oggi Ferrari da riprova della sua umanità: per ogni donazione ricevuta da un suo cliente, verserà un importo equivalente, raddoppiando in pratica la somma. A rendere nota l’iniziativa lo stesso Cavallino.

In pochi giorni grazie all’iniziativa è stato già raccolto un milione di euro da devolvere all’AUSL modenese. Gli aiuti serviranno non solo a curare i pazienti affetti da Covid-19 e ad acquistare dispositivi medici, ma anche ad implementare la telemedicina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Ferrari sanzionata per la power unit: i dettagli svelati da Jean Todt

Covid-19, Ferrari raddoppia le donazioni dei suoi clienti: in pochi giorni raccolto un milione di euro

Ferrari (Getty Images)

Per ogni donazione che un suo cliente effettuerà, la Ferrari verserà un importo equivalente e l’intera somma sarà devoluta al sistema sanitario modenese. “L’iniziativa – afferma la casa del Cavallino Rampante stando a quanto riferisce La Repubblicaè frutto dell’impegno comune della Società e dei suoi molteplici clienti internazionali che negli ultimi anni hanno preso parte alle Cavalcade, esperienze di viaggio organizzate dal Cavallino Rampante alla guida delle sue vetture”.

In pochi giorni, l’encomiabile iniziativa della Ferrari che proseguirà nelle prossime settimane, è riuscita a raccogliere un milione di euro. Il denaro donato verrà devoluto all’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena. Gli aiuti saranno destinati alla cura dei soggetti affetti da Covid-19 ed all’acquisto attrezzature mediche.

Una parte della somma raccolta, invece, è stata destinata alla telemedicina. Un concetto avanguardistico che consentirà un monitoraggio a distanza di quei soggetti che manifestano i sintomi tipici del Covid-19. Tramite dei dispositivi mobili come smartphone e tablet, riporta La Repubblica, sarà possibile tenere sotto controllo l’andamento dell’epidemia e gli eventuali contagiati. L’AUSL di Modena sta già impiegando queste risorse per dei pazienti affetti da Covid-19 e con riscontrate patologie neurologiche che si trovano all’interno di una residenza anziani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari e Lamborghini all’asta: un aiuto per le famiglie in crisi per Coronavirus

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

17 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

19 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

21 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago