Brasile, Coronavirus: il Fiat Clube inaugura un ospedale da campo (Foto: Facebook)
Brasile, emergenza coronavirus: il Fiat Clube inaugura un ospedale da campo a Betim per curare i malati di Covid-19
Dopo poco più di una settimana di lavoro, l’ospedale da campo installato presso la sede del Fiat Clube, a Betim (MG), è pronto a ricevere pazienti da Covid-19, la malattia causata dal nuovo coronavirus (Sars-CoV-2).
La struttura, la prima allestita a Minas Gerais appositamente per combattere la pandemia, si trova in un’area di 2.000 metri quadrati fornita da Fiat Chrysler Automobiles (FCA) al Comune di Betim, sede di una delle fabbriche dell’azienda.
L’ospedale da campo avrà 200 posti letto, 120 dei quali sono già disponibili e riceverà casi più lievi di Covid-19 o pazienti che si stanno riprendendo dopo la dimissione dall’ICU. La struttura si trova su due piani dell’edificio principale del Fiat Clube, uno per l’assistenza dei pazienti e l’altro a disposizione degli operatori sanitari, con spogliatoi, caffetteria, magazzino e sala di riposo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nissan in aiuto della Protezione Civile: la donazione per emergenza Covid
La FCA ha anche donato un’ambulanza Fiat Ducato per il trasporto di pazienti. “L’unione degli sforzi e lo spirito di collaborazione sono decisivi in un momento eccezionale come quello che stanno attraversando il Brasile e il mondo“, ha dichiarato il presidente della compagnia per l’America Latina, Antonio Filosa. “Per questo motivo, abbiamo ceduto le strutture del nostro Fiat Clube al Comune di Betim, tra le altre misure adottate, in una strategia coordinata per contribuire efficacemente nelle aree in cui vi è la maggiore necessità“, ha aggiunto FCA sta anche lavorando all’installazione di un ospedale da campo a Goiana (PE), sede dell’hub automobilistico Jeep, con apertura prevista per la fine del mese. Inoltre, ha creato officine per la manutenzione dei ventilatori polmonari e produrrà circa 2.000 dispositivi di protezione facciale tramite l’utilizzo di stampanti 3D.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari raddoppia donazioni dei clienti per il Covid-19: raggiunta cifra record
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…