Auto

Caterham Super Seven 1600, la roadster dall’anima anni Settanta

La piccola casa britannica, che ha tentato anche una breve esperienza in Formula 1, ha presentato il roadster retrò Caterham Super Seven 1600.

La nuova Caterham Super Seven 1600

Un tuffo negli anni Settanta. La Super Seven 1600 è l’ultima nata nel catalogo Caterham, casa britannica specializzata nelle auto sportive che ha tentato anche un passaggio in Formula 1. Si tratta dell’ultima variante nella gamma composta dai modelli Seven 270, 310, 360, 420 e 620.

Come i precedenti, anzi più ancora dei precedenti, la Super Seven 1600 mostra il punto di contatto con un’auto che ha fatto la storia, la Lotus Seven di cui nel 1974 il fondatore Graham Nearn acquistò i diritti di produzione.

La Super Seven 1600 vuole essere un omaggio, una celebrazione delle caratteristiche di quel modello. Equipaggiata con lo stesso motore Ford Sigma da 1,6 litri e 135 cavalli del modello base, il 270, ha un tratto distintivo più aggressivo. Dai piccoli dettagli come la cromatura dei filtri d’aria emerge uno stile che ricorda le auto da rally degli Anni ’70.

Le caratteristiche della Caterham Super Seven 1600

Il fascino retrò della Super Seven 1600

Disponibile nella versione standard S3 e nella più completa SV, spicca per i parafanghi anteriori svasati e i cerchi in lega sul modello di quelli a otto razze tipici delle auto sportive britanniche negli anni ’70.

Entrambe le nostre più recenti Seven di ispirazione retrò, la Sprint del 2016 e la Super Sprint del 2017, sono andate esaurite in tempi record” ha dichiarato Graham McDonald, CEO di Caterham, come riporta l’ANSA. Un segno del fascino che, non solo nell’Inghilterra patria del motorsport, suscitano ancora auto con queste nostalgiche connotazioni. “Siamo entusiasti di presentare la Super Seven più potente mai costruita, realizzata con un focus sulle sensazioni di guida e aggiornamenti ispirati alla gara, ma con alcuni tocchi di lusso nelle finiture” ha aggiunto.

Leggi anche – Toyota, modellini di carta da costruire: un passatempo per la quarantena

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago